Ma per caso vivi a Modugno???
Perchè anche qui c'è una pizzeria al taglio che vende SOLO ED ESCLUSIVAMENTE una pizza particolare (praticamente identica a quella che hai descritto) che noi famigliarmente chiamiamo "pizza rustica",in realtà è un incrocio tra una focaccia e una pizza, tanto che si può acquistare in questa pizzeria anche la focaccia fatta con lo stesso impasto condito con pomodoro fresco.
Comunque anch'io ho provato a farne un'imitazione....e devo dire che è MOLTO BUONA, ricorda molto la pizza rustica a detta di mio marito!
Faccio un normale impasto di pizza, il più semplice che ci sia.
Per una teglia di circa 30 cm impasto poco meno di 400 gr di farina, una 10na di gr di lievito, un cucchiano di malto (o zucchero), 2 cucchiani di sale, acqua tiepida (appena tiepida, mai bollente) q.b., devi ottenere un impasto MORBIDO e NON APPICCICOSO (l'impasto della focaccia in genere è più idratato e si appiccica un pò...almeno quello che faccio io)!
A questo punto ungo la teglia con olio,questa per chi è a dieta può essere la nota dolente perchè non bisogna lesinare in olio (un velo ci deve essere per tutta la teglia) altrimenti addio croccantezza!
Stendo l'impasto SENZA ATTENDERE LA LIEVITAZIONE circa 1 cm e condisco SUBITO con salsa di pomodoro o pelato, mozzarella a pezzetti(non ridotta a macinato), origano, sale, pepe e un giro d'olio e a questo punto infilo la mia pizza-focaccia nel forno spento e la lascio lievitare diverse ore, d'inverno la lascio anche un interno pomeriggio, deve diventare bella gonfia!!!!
Inforno con temperatura al massimo per circa 20 minuti...toglila dal forno quando il fondo è diventato bello dorato e BUON APPETITO!!!!
Spero di esserti stata utile...magari non sarà identica alla pizza che conosci tu..ma questa è davvero una variante SFIZIOSISSIMA!!!!