Se vuoi seguire il suggerimento delle bucce e dei semi, puoi metterli in una garza ben chiusa. Sarà facile l'estrazione alla fine della cottura.
Altrimenti c'è il metodo di Gic
"L’integratore di pectina è la mela acerba (bucce e torsoli in primo luogo); il correttore di acidità è il limone (tutto).
Io uso questo sistema: faccio cuocere a fuoco basso e con poca acqua, per 30-40 minuti, in una pentola separata, quel che mi serve (mele e/o limoni); faccio raffreddare e passo al colino a maglia fitta. Ottengo una purea molto molle che è un concentrato della sostanza che mi serve; lo aggiungo al succo di frutta e allo zucchero prima della cottura finale. "
L'ho preso direttamente dalla pagina per facilitare la lettura
http://www.gennarino.org/gelatine.htm