Volevo farvi vedere la mastika, non molto conosciuta dalle nostre parti, ma diffusamente utilizzata nella cucina del medioriente per la preparazione di dolci e gelati. Dicono che abbia poteri curativi e che debelli il batterio che causa l'ulcera, comunque aiuta a combattere problemi gastrointestinali.
In pratica e' una resina che deriva da un arbusto che cresce sull'isola di Chios. Ha un'aroma particolare, di resina e di anice. Lle meringhe con la mastica sono buonissime, solo che la prima volta che l'ho usata l'ho messa nel robot....e l'ho dovuto buttare il boccale (si era tutto appiccicato), bisogna aggiungere un po' di zucchero e pestarla nel mortaio. La scorsa settimana l'ho ricomprata per provare il paskalya, un pane turco per pasqua simile allo tsoureki. Buono, ma richiede anche il malehpi che ho definitamente deciso, non mi piace, forse meglio le mandorle amare. Se avete la possibilita' di comprarla ve la raccomando!