da dany62 » 25/03/2004, 15:53
Pizza di pasqua al formaggio
E' la protagonista principale della tradizionale "colazione" di Pasqua del ternano: si accompagna alla frittata col tartufo di Norcia e al capocollo ed è immancabile sulle tavole umbre.
Ingredienti:1 kg di farina, 1 etto di pasta di pane lievitata, 1 etto di parmigiano, 2 etti di pecorino, 6 uova più 2 rossi, 1 etto di strutto, 1 bicchiere di olio extra vergine d'oliva, un pizzico di sale per ogni uovo, un pizzico di pepe, ½ etto di lievito.
Come si prepara: si amalgama la pasta di pane già lievitata con un poco di acqua tiepida e farina e si lascia riposare l'insieme in una scodella, coprendolo con un tovagliolo e riponendolo in un posto asciutto e chiuso: l'ambiente ideale è la madia, ma noi useremo il forno di casa spento.. Nel frattempo si sbattono le uova e ad esse si uniscono gli altri ingredienti maneggiandoli a lungo e con cura. Non appena l'impasto ha raddoppiato il proprio volume, si dispone la farina a fontana: si aggiungono gli ingredienti già preparati e anche l'impasto lievitato del pane e il mezz'etto di lievito.
Il tutto viene lavorato a lungo con le mani- almeno per un quarto d'ora- avendo l'accortezza di muovere più volte la pasta. Quindi si posiziona nel recipiente per la cottura,(sempre la teglia di alluminio alta), prima unto e infarinato per non far attaccare la pizza, l' impasto non deve superare la metà dell'altezza del contenitore, mettere a lievitare sempre nel forno spento con un pentolino di acqua calda, finchè non raddoppia il proprio volume. Una volta raggiunto il bordo della teglia si spennella con rosso d' uovo sbattuto e si pone in forno caldo a 180°C per circa un'ora.