se ti piace il genere, provaquesta qui sotto...mondiale!!!
per la base:
Ricetta di Giuliana di Coquinaria
170 gr farina
120 gr burro
60 gr zucchero
1 tuorlo d'uovo
40 gr cacao amaro in polvere
1 bustina di vanillina
per la copertura:
120 gr cioccolato fondente
220 gr panna liquida x dolci (non montata)
2 pere grandi
2 uova
50 gr zucchero
PROCEDIMENTO
Lavorare il burro morbido con lo zucchero e la vanillina, unire poi la farina e il cacao setacciati, e il tuorlo d’uovo.
Una volta formato l’impasto metterlo in frigo, avvolto nella pellicola, per un’ora circa.
Riprendere poi la frolla, metterla sulla carta da forno e stenderla a misura della teglia.
Trasferire tutto nella teglia (tenendo sotto la carta forno) e ripiegare bene i bordi della pasta in modo che aderisca bene alle pareti.
Bucherellare il fondo della pasta con la forchetta e mettere la teglia a riposare in frigorifero per un'altra mezz'ora, dopodichè coprire con carta forno sulla quale mettere dei fagioli secchi per la cottura in bianco e infornare a 180° per 10 minuti, quindi togliere carta e fagioli e rimettere in forno per altri 5 minuti e poi togliere e lasciar intiepidire.
Nel frattempo preparare la copertura: spezzettare il cioccolato in un pentolino, versarvi dentro la panna e metà dose di zucchero (25 gr.), mettere direttamente sul fuoco dolce mescolando continuamente finchè il tutto diventa una crema.
Togliere dal fuoco, lasciar intiepidire e poi unire un uovo e un tuorlo sbattendo bene.
Versare il composto sulla base al cioccolato.
Sbucciare le pere, tagliarle a fette sottili e metterle in cerchi concentrici sulla crema, affossandole leggermente. Cospargere le fettine di pera con il restante zucchero (25 gr.) e rimettere lo stampo in forno per altri 20 minuti o finchè le pere saranno leggermente caramellate. E’ possibile che sia necessario un tempo di cottura più elevato, controllare comunque che la copertura non risulti più liquida.
Togliere dal forno, lasciar raffreddare e servire, da sola o con un ciuffo di panna montata.
