Questa e' la pasta di zucchero, preparata con la ricetta di rossanina di coquinaria.
Molto semplice: unica precauzione, stare attenti a non fare bollire il miscuglio di gelatina, glucosio e acqua. E' poi indispensabile usare zucchero a velo industriale: con quello macinato in casa non si ottiene la plasticita' tipica di questa pasta.
Piu' avanti faro' altre prove: ho delle ricette americane che sembrano molto interesanti. Per ora, accontentatevi di questa ricetta (ottima). Se non sbaglio, e' quella che usa pure marialetizia.

Ingredienti: 30ml. acqua, g.5 di gelatina, g.50 di glucosio, g.450 di
zucchero a velo ben setacciato.
Mettete la gelatina a bagno nell'acqua. Una volta che la gelatina si sarà
ammorbidita accendete il gas sotto il pentolino ed aggiungete il glucosio e l'estratto di vaniglia.
Portate il tutto allo stato liquido liquido.
Versare il liquido dentro il robot dove già ci sarà lo zucchero a velo ben setacciato. Date una prima mescolata finche' la pasta non si sara' amalgamata, poi finite di impastare a mano, su un piano spolverizzato di zucchero a velo e amido o maizena o fecola di patate.




Questi i pupazzetti che ci abbiamo fatto con irene:
