
Chiacchiere della mia mamma
Ingredienti:
500 gr. farina
100 gr. zucchero
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
5 cucchiai di olio
1 bicchierino di rum
un pizzico di sale
Esecuzione:
Fare una fontana con la farina mescolata al lievito e al pizzico di sale, aggiungere lo zucchero, le uova, l'olio e il rum; amalgamare bene il tutto, prendere l'impasto un pò alla volta e sulla spianatoia infarinata stenderla in una sfoglia alta 2 mm, con una rotellina zigrinata tagliare tante striscioline, unire le estremità e friggerle in abbondante olio di arachide. Farle raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo.
In Campania usiamo accompagnarle con il sanguinaccio che una volta si faceva con il sangue di maiale, oggi non più!

Sanguinaccio senza sangue della mia mamma
Ingredienti:
1/2 litro di latte
250 gr. zucchero
100 gr. cacao amaro
25 gr. burro
35 gr. amido di riso
1 bustina di vanillina
cedro candito
Esecuzione:
Mescolate lo zucchero, la vanillina e il cacao, a parte sciogliete l'amido in una tazza con un pò di latte. Versate il resto del latte in una pentola e aggiungere il composto di zucchero e cacao a cucchiaiate, avendo cura di amalgamare bene prima di aggiungerne un altra. Mettere sul fuoco e aggiungere il latte con l'amido, portate a ebollizione e mescolate per mezz'ora circa, finchè la crema non risulti abbastanza densa e aggiungere il burro facendolo sciogliere. Fate raffreddare, poi aggiungete a piacere il cedro candito.