ciao Rossella, ho preparato con Samantha di amicincucina questa torta salata, io facevo l'assistente ;) ma son stata attenta e ho ho anche assaggiato per benino :wink: :wink: :wink:
Pasta sfoglia, sopra speck a fette, sopra finocchi scottati in acqua salata, in quarti, non pezzetti piccoli, sopra mornay ben soda con una buona quantità di parmigiano, coperto con rete di sfoglia, tipo gelosie, in forno e gnammmmmm B U ON I S S I M A!
Io una volta ho preparato sformatini con ricotta, finocchi e mandorle, l'ho pubblicata su amicincucina, ma è una mia ricetta quindi credo di poterla mettere anche qui senza problemi...
Sfomatini di finocchi e mandorle
finocchi
ricotta pugliese
uova
parmigiano
mandorle a granella, ma dipende dalla forma dello stampino, se ha fondo piatto potrebbe essere carino anche mandorle a lamelle.
1. taglia i finocchi a fine dadolata con la mezzaluna, non con il tritatutto che ti viene una poltiglia, forse si può grattugiare, non so. Falli cuocere con una nocina di burro, se necessario bagna con un pochino d'acqua bollente.
2. mescola i finocchi con ricotta (più o meno lo stesso volume dei finocchi stufati) e uova qb, parmigiano, un pugno di mandorle a granella.
3. imburra e infarina stampini monodose, e cospargi il fondo con granella di mandorle o mandorle a lamelle.
Cuoci a 200 C fino a che non son cotti.
Ecco la foto dei miei, ma tu li puoi fare ben più belli!!!