da Paola P » 18/01/2006, 14:20
ueila, n'attimino, stavo scartabellando! io ho la ricetta della SPONGATA per ora solo scritta a mano, a casa, sul mio quadernino, devo copiartela.
Di spongate ne preparo parecchie per le persone che mi stanno a cuore, durante il periodo natalizio-invernale. Si alternano alle bisciole, e, come queste, ne preparo a due a due o a quattro a quattro.
Per ora accontentati della foto, e non vedi neppure l'interno, devo rifarle per fotografare la sezione...
Si tratta di un dolce molto antico, che io sapevo essere tipico della zona di Luni. A Sarzana ci sono due pasticcerie che le preparano, e le preparano in modi molto diversi, a me ne piace solo una delle due, e quella ho cercato di riprodurre, interrogando persone del luogo. Ne ho provata anche una di una pasticceria di Pontremoli, ma non mi è piaciuta.
La pasta è una frolla un pò meno dolce e un pochino più secca (goccino di latte e uova intere), non ho dosi, prendo una ricetta di frolla diminuisco burro e aggiugo uova intere e latte, ahem, ho già capito da sola, la prossima volta peso, eh????
Il ripieno è simile ad un panforte più morbido, più o meno, tanto epr darvi un'idea... Del ripieno ho le dosi, che vi trascriverò.
eccone una:
La superficie deve essere cosparsa di zucchero semolato, no zucchero a velo, prima della cottura
La decorazione è opera mia, non ci andrebbe, ma io mi diverto!!!
eccone una confezionata per regalare:
Si conserva per parecchio, senza problemi.
(PS scusate, le foto non sono un gran che così con la luce artificiale...)