



Da CucinaItaliana di Gennaio 2006
Per la pasta
180 gr di burro
300 gr di farina
120 gr.di zucchero
50 gr di farina di mandorle
50 gr di farina di mais
50 gr di latte
spezie miste in polvere (cannella, noce moscata, peperoncino)
sale
Ripieno
Burro 130 gr
Farina di riso 100 gr
Zucchero a velo 100 gr più un poco per spolverizzare
Cioccolato fondente 50 gr
6 grossi datteri
una mela renetta
zucchero semolato
un uovo
Pasta:
In una ciotola mescolate le due farine con quella di mandorle, lo zucchero , il burro morbido e un pizzicone di spezie miste
Impastate a mano gli ingredienti unendo il latte e un pizzico di sale, poi fate con la pasta una palla da tenere in frigo, avvolta in un foglio di pellicola .
Ripieno:
pelate la mela, togliete i semini e il torsolo, fatela a fettine, e mettetela su una placca da forno ben imburrata (30 gr di burro), spolverizzate con zucchero semolato e infornate a 250° il tempo necessario per farla colorire.
Snocciolate i datteri,apriteli a metà, tagliuzzate il cioccolato.
Stendete la pasta a mm 5 di spessore e rivestite con essa 12 stampini ovali per cartellette, nel caso avanzasse della pasta, fate dei biscottini.
In una ciotola . preparate una pastella lavorando con una frusta la farina di riso con l’uovo , gr 100 di zucchero a velo e gr 100 di burro morbido.
Mettete in ognun o degli stampini preparati un paio di fettine di mela, mezzo dattero, pezzetti di cioccolato, infine copriteli con la pastella preparata, raccolta e fatta scendere da una tasca con bocchetta liscia .Infornate gli stampini a 195° per 20’ circa.
Sformate le cartellette e servitele spolverizzate di zucchero a velo.
ANNOTAZIONI PERSONALI
(io ho fatto doppie dosi di tutto, metà impasto e’ in freezer , con l’altra metà sono venute 30 tartellette.)
Per l’impasto…
-se non avessi usato un uovo, non sarei mai riuscita ad amalgamare gli ingredienti….la quantità di latte non bastava….(secondo me)
-sono stata “ingenerosa” con le spezie, perché non volevo buttare tutto,ma la prossima volta esagero…troppo particolare questo impasto…troppo buono….
Per il ripieno
Non avevo datteri,ho usato uvetta ammolata in acqua e rum
Se non avessi aggiunto qualche cucchiaio di latte freddo alla “pastella” non sarebbe mai passata dalla bocchetta del sac-a-poche..