Ricambio con queste idee, da elaborare a proprio piacimento, che ritengo semplicissime e molto gustose.
Il punto di partenza è la mia ricetta dei fusilli con le zucchine e i gamberetti. La ricetta è di veloce preparazione in quanto spesso non ho molto tempo per prepararmi la cena

Nel mio metodo, che riconsco essere quasi la scoperta dell'acqua calda

Per questo tipo di piatto uso le zucchine che qui chiamano "verdi" o "campane" ossia quelle scure lisce. Con le zucchine chiare, chiamate "romane", non mi riesce bene.
I gamberetti, surgelati, li faccio cuocere nella loro acqua in una padellina con olio e aglio.
Taglio in 4 dei pomodorini ciliegino insieme ad un trito di prezzemolo e basilico, e li tengo da parte per il finale.
Quando i condimenti sono pronti, li metto tutti insieme e condisco i fusilli.
A piacere aggiungo pepe e/o peperoncino. A volte nei gamberetti metto anche dello zenzero.
Una variante molto goduriosa consiste nel sostituire i gamberetti con delle cozze.
Un'altra variante, poco più elaborata, è sostitutire i gamberetti con il tonno fresco.
Per quest'ultima variante, ho messo un piccolo trancio di tonno a cuocere al vapore.
Una volta cotto l'ho fatto a dadini e messo ad insaporire nelle zucchine già pronte lasciando il fuoco basso.
Questa ultima variante mi è piaciuta molto. Unico effetto indesiderato è che per non lasciare il tonno un pò stoppaccioso (penso che non serva traduzione


