[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - Idee per degustazione miele


Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Idee per degustazione miele

Una Cucina Grande, dove stare in tanti a parlare di tutto.
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente

Idee per degustazione miele

Messaggioda viruta » 02/06/2013, 1:54

Bentrovati! ho bisogno del vostro aiuto :)

Ho una certa quantità di miele grezzo, ( quasi ancora nell'alveare ;-) ) e lo vorrei utilizzare in una serata con amici al momento del dessert per accompagnare piccoli sfizi, diciamo tipo fonduta al cioccolato. Ho pensato: scaglie di parmigiano, piccole quenelle di mascarpone profumato con buccia di agrumi, bicchierini di yogurt, crepes, chiacchiere, frutta secca...

...ma sento che mi sfugge qualcosa :? aspetto i vostri suggerimenti! grazie :)
viruta - laura lau - oleum (sono sempre io... personalità sfaccettata :))

in vino veritas, in oleo salus
http://associazioneoleum.blogspot.it/
Avatar utente
viruta
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 21/09/2011, 11:21
Località: salerno

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Re: Idee per degustazione miele

Messaggioda TeresaDeMasi » 02/06/2013, 11:01

quindi è un solo tipo di miele? ma di che tipo? Mi pare che manchi un dolce, decisamente... ;)
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Idee per degustazione miele

Messaggioda viruta » 02/06/2013, 11:25

miele di acacia, chiaro e delicato... sì un solo tipo
spiego meglio: mi hanno regalato un telaino pieno, con tutti gli opercoli sigillati dalla cera
io non ne so nulla della lavorazione del miele ma ho guardato questo video http://youtu.be/jyU0UWx5L20 e mi sono fatta l'idea che possa essere una cosa carina ed insolita da fare al momento per poi usare il miele per 'condire' sfizietti' già preparati. pensavo, una volta pulito dalla cera, di metterlo su un vassoio e far colare giù, eventualmente aiutare con... un phon? :shock: 8O
non so... brancolo un po'! :-)
viruta - laura lau - oleum (sono sempre io... personalità sfaccettata :))

in vino veritas, in oleo salus
http://associazioneoleum.blogspot.it/
Avatar utente
viruta
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 21/09/2011, 11:21
Località: salerno

Re: Idee per degustazione miele

Messaggioda TeresaDeMasi » 02/06/2013, 11:54

Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Idee per degustazione miele

Messaggioda TeresaDeMasi » 02/06/2013, 12:03

sono riuscita a vedere il video: in effetti, l'idea sarebbe carina: ma con il phon... :-) se lo facessi colare in un vassolio, sui cui appoggi in verticale, il telaio sporco?
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Idee per degustazione miele

Messaggioda viruta » 02/06/2013, 12:07

viruta - laura lau - oleum (sono sempre io... personalità sfaccettata :))

in vino veritas, in oleo salus
http://associazioneoleum.blogspot.it/
Avatar utente
viruta
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 21/09/2011, 11:21
Località: salerno

Re: Idee per degustazione miele

Messaggioda TeresaDeMasi » 02/06/2013, 12:10

abbiamo scritto la stessa cosa. :)
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Idee per degustazione miele

Messaggioda viruta » 02/06/2013, 12:13

viruta - laura lau - oleum (sono sempre io... personalità sfaccettata :))

in vino veritas, in oleo salus
http://associazioneoleum.blogspot.it/
Avatar utente
viruta
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 21/09/2011, 11:21
Località: salerno

Re: Idee per degustazione miele

Messaggioda TeresaDeMasi » 02/06/2013, 12:39

il phon lo puoi usare in cucina. : e poi lo appoggi su un vassoio di metallo precedentemente scaldato in forno? oppure appoggi grata e vassoio in forno a bassa temperatura?
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Idee per degustazione miele

Messaggioda viruta » 02/06/2013, 13:53

speriamo che passi un apicoltore gastrofighetto... :roll:
viruta - laura lau - oleum (sono sempre io... personalità sfaccettata :))

in vino veritas, in oleo salus
http://associazioneoleum.blogspot.it/
Avatar utente
viruta
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 21/09/2011, 11:21
Località: salerno

Re: Idee per degustazione miele

Messaggioda BarbaraDiAustria » 02/06/2013, 15:30

No la calura no, secondo me si scalderebbe anche la cera. invece si può mettere dei pezzetti di 'cera col miele' in bocca e masticare il tutto finché non esce tutta la dolcezza dalla cera. ognuno può decidere se mangiare anche la cera che rimane o meno. le cellule possono anche contenere tanto polline fermentato (che tinge le cellule di diversi colori a seconda dei fiori dove le api l'hanno raccolto) - gli apicoltori chiamano queste cellule "pane di api" o "perga delle api". fanno bene alla salute.

http://msplins14.bon.at/~admin397/home/ ... nhonig.php
BarbaraDiAustria
 
Messaggi: 265
Iscritto il: 09/12/2010, 15:45
Località: Austria

Re: Idee per degustazione miele

Messaggioda Mascalzone » 02/06/2013, 16:42

La centrifuga serve per recuperare il miele ma anche per separare il nettare liquido dalle tracce di cera.
Ne vendono in commercio anche di piccole per uso casalingo ma considera che sono realizzate in acciaio inossidabile e il costo non è molto popolare.
Il phon non lo userei visto che la cera è sensibile al calore e si mischierebbe immancabilmente con il miele stesso conferendogli un gusto diverso, sicuramente poco piacevole al palato.
Inoltre, la centrifugazione dei telaini porta via tempo perchè è una operazione abbastanza delicata che va fatta per almeno un paio di volte in modo da essere sicuri di riuscire a recuperare tutto il miele.
Gli assaggi di pezzetti di cellule sono comunque possibili ma basta succhiare le celle per estrarre il miele, lasciando gli esagoni di cera perfettamente vuoti e, sopra tutto, senza guastare il palato con i residui di cera stessa che invece porteresti in bocca se li masticassi interi.
Il miele lo puoi usare su formaggi o latticini come la ricotta, oppure altri formaggi dal gusto delicato.
Oppure direttamente su gelato ai gusti che vuoi.
Oppure ancora sopra frittelle appena fritte, tipo seadas.
Una risata vi seppellirà
Avatar utente
Mascalzone
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/12/2012, 20:21
Località: Genova

Re: Idee per degustazione miele

Messaggioda viruta » 02/06/2013, 18:29

viruta - laura lau - oleum (sono sempre io... personalità sfaccettata :))

in vino veritas, in oleo salus
http://associazioneoleum.blogspot.it/
Avatar utente
viruta
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 21/09/2011, 11:21
Località: salerno

Re: Idee per degustazione miele

Messaggioda Primavera » 02/06/2013, 19:07

Primavera
Avatar utente
Primavera
 
Messaggi: 2901
Iscritto il: 16/07/2006, 20:27
Località: Milano

Re: Idee per degustazione miele

Messaggioda TeresaDeMasi » 02/06/2013, 20:10

La stessa cosa me l'ha confermata Fausto, esperto di miele. :)

Copio il suo messaggio:
Ah ah ah. Bella storia. Allora: il miele in favo, di qualsiasi tipo, è il modo millenario con cui le api conservano i loro mieli. L'apicoltore prende questo favo, che per comoditá nelle arnie moderne è sostenuto da un telaietto, lo immette in una centrifuga e con questa operazione il miele , dalle cellette una volta disopercolate cioè tolta la cera che le chiude, esce copioso e al top dei suoi sapori , aromi e profumi. Per Teresa l'amica Laura, dovrá con un coltello disopercolare e poi estrarre il miele, lo puo fare per semplice spremitura con le mani nude o usando guanti alimentari in lattice, mi raccomando senza talco o profumini vari che altererebbero l'aromaticità del miele. Questa spremitura la si può fare su un semplice colino fitto che tratterrá eventuali piccole particelle di cera. Altra cosa carina sarebbe fare una spremitura direttamente su ricotta o formaggi o frutta che si vuole "mielare" ricordando agli amici che il miele in uscita da un favo è il top , un miele di sorgente, si potrebbe dire. Infine il miele in favo lo si puo consumare insieme al favo di cera che è perfettamente commestibile e se mangiato insieme al suo miele garantisce risultati sublimi di sapore. Tieni conto che l'ape costruisce i favi con cera vergine secernendo questa da apposite ghiandole ceripare poste sotto l'addome, la cera è composta da 230 sostanze diverse che l'ape varia in percentuale tra loro a seconda del tipo di miele che tale cera dovrá contenere. Perciò miele e favo in cera sono un unico ragionamento delle api e andrebbero gustati insieme, io lo faccio sempre appena posso. Credo di essere stato esaustivo, ma se ci sará bisogno sai dove trovarmi. Un abbraccio da Vienna . :-))))
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Prossimo

Torna a Discorsi in Cucina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code