Il microonde trova la sua esaltazione nel lavorare ingredienti dai sapori delicati, questo credo lo abbiate capito.
I porcini ed i funghi sono una di queste cose.
Per prepararli per un condimento o per essere serviti direttamente come trifolati o altro, ci si mette veramente poco e non si rovinano affatto.
Va detto che nella cottura al microonde, l'uso dei tempi dipende dalla quantità di cibo che vi viene immessa, però è sempre direttamente proporzionale ad essa. Esempio: 1 kilo di roba, mettiamo, e 10 minuti di cottura. Mezzo kilo, 5 minuti. In genere va così, però una controllata, le prime volte, è sempre meglio darcela per prenderci confidenza.
Torniamo ai funghi.
La prima cosa da preparare è il soffritto. Io non uso l'aglio, uso sempre lo scalogno in dose doppia, però potete sempre usare l'aglio se vi piace, eliminando la solita animella verde all'interno dello spicchio. Tira fuori amaro e sostanze indigeste, per cui va fatto sempre, anche con il tradizionale, se non lo sapete. Mettete un fondo di olio in un pyrex nel microonde al massimo per 1,5 minuti. Tirate fuori, aggiungete lo scalogno o l'aglio (scalogno triturato, preferibilmente) e rimettete dentro per un minuto al massimo. A questo punto ritirate fuori e versate i porcini a tocchi o a filetti per servirli in tavola come se fossero arrosto, oppure i funghi che avete per intero, insieme al sale, al prezzemolo e al peperoncino, se vi ci piace. Coprite il pyrex con il suo coperchio o metteteci la pellicola trasparente bucherellata un po' con la forchetta. Rimettete in forno per tre minuti e mezzo al massimo per mezzo chilo di funghi. Finito. A questo punto potete sfornare e usare i funghi da soli o come condimento per la pasta, ad esempio.
Lo stesso procedimento va usato anche per i porcini surgelati, solo che il tempo di cottura sale a sette minuti circa, praticamente buttate la pasta e fate il condimento al microonde. L'odore sentirete subito che sarà un'altra cosa. E il sapore pure...