da paolafaby » 27/03/2013, 14:45
Buongiorno !! Volevo chiedervi una mano con la pasta madre perchè sono nuova all'argomento !! Ho deciso di preparare la pasta madre per poter fare un dolce tipico pasquale del paese di mamma (Capua): la pigna di taralli (solo che per come stanno andando le cose, sarà pronta per dopo Pasqua) !! Ho iniziato venerdì 22 marzo a impastare in una ciotola 100 gr farina, 50 ml acqua, 1 cucchiaio di olio e 1 cucchiaio di miele millefiori, ne ho fatta una palla e l'ho messa in una ciotola di vetro unta d'olio, l'ho coperta con la pellicola e una coperta e l'ho lasciata in cucina per 48 ore (dopo 24 ore l'ho controllata ma era cresciuta pochissimo) e anche dopo 48 ore non è lievitata granchè, credo per il freddo (in casa mediamente ci sono 17-18°) .. dopo 48 ore (domenica mattina) l'ho presa, l'ho impastata senza fare il rinfresco, ho tolto l'olio che era in eccesso (era finito tutto sul fondo e forse anche per questo non è cresciuta tanto) e l'ho lasciata lievitare altre 48 ore !! Dato che la domenica pomeriggio ho fatto l'impasto per la pizza, ho pensato di tenere vicino i due impasti (pizza e pasta madre) e dopo che la pizza è lievitata ho messo il canovaccio che copriva la pizza sull'impasto della pasta madre in modo che i profumi della lievitazione della pizza aiutassero la lievitazione della pasta madre !! E in effetti dopo le 2° 48 ore (martedì mattina) l'impasto era più lievitato rispetto alla 1° volta !! L'unico inconveniente è che la crosticina che si era formata sopra virava verso il giallino e aveva un forte odore di aceto !! Ero incerta se fare il rinfresco e buttare via tutto per via dell'odore di aceto però ho visto che sotto la crosta il lievito aveva delle bollicine di lievitazione ed aveva un bel colore bianco chiaro. Ho tolto allora tutta la crosta sopra e ho preso l'impasto rimasto, l'ho pesato (300 gr) e l'ho impastato, stavolta sulla spianatoia, con 300 gr di farina e 150 ml di acqua tiepida. Ho fatto una palla e l'ho rimessa nella ciotola di vetro, lavata e asciugata (non ho aggiunto l'olio stavolta). Sono passate 24 ore (stamattina) e l'impasto è raddoppiato di volume, si sta formando una crosticina su ma sul fondo si vedono ancora delle bollicine !!
Adesso non so che fare: faccio passare altre 24 ore e poi faccio il rinfresco o rinfresco adesso dopo sole 24 ore ?? E poi per il rinfresco devo rinfrescare tutto l'impasto o solo una parte ?? E se ne uso solo una parte, l'altra la devo per forza buttare ?? mi dispiacerebbe tantissimo !! non c'è una ricettina per riutilizzare gli eccessi di pasta madre non ancora avviata ??
Grazie !!
Paola