da Beginner » 03/01/2013, 16:37
mi deprimo sul momento, poi mi passa e mi torna la voglia di migliorare.
Mi deprimo perchè non ottengo i risultati che vorrei. Sono un perfezionista, purtroppo. Vedo una ricetta che mi piace e inizio ad illudermi di farla perfetta. Ovviamente la realtà è diversa.
Mi ricordo la prima volta che mi avvicinai alla cucina, due anni fa. Volevo fare il pesto, non l'avevo mai fatto. Così mi misi a leggere un sacco di roba sul pesto, tipo il blog di Bressanini etc. Per fare un po' di pasta con il pesto ci misi due ore, senza contare tutto il tempo passato a leggere del pesto su internet. Alla fine il risultato mi depresse e pensai che la cucina non faceva per me, troppo lavoro per ottenere un risultato insufficiente. Poi mi passa e mi torna la voglia di fare meglio.
Cucinare mi piace.
Questo thread l'ho scritto dopo che avevo provato a fare il filetto alla Wellington di Ramsey e un profitterol.
Il filetto alla Wellington mi ha deluso, nonostante l'abbia fatto come diceva Ramsey. Avevo aspettative troppo alte, forse dettate dal nome...filetto alla Wellington...sembrava un nome così bello. Invece il filetto era meglio farlo alla piastra.
Quanto al profitterol è il mio dolce preferito, ho in testa l'idea perfetta di profitterol, l'ideale platonico del profitterol con il bignè che si scioglie in bocca, la crema consistente, la copertura al cioccolato che si mescola con la crema e la panna..poi nella realtà i bignè erano un po' troppo duri, la crema chantilly sapeva di poco e non era consistente, la copertura al cioccolato, nonostante fosse lucida, non mi ha soddisfatto.
Però ci riproverò, voglio fare il profitterol come dico io.
Sono un rompicoglioni, lo so. Ma lo sono soprattutto verso di me. Voi poi non mi frequentate, perciò non avete problemi di sorta.