Ciao Primavera, ma il tuo impasto risultava liquido o solo appiccicoso? Lo chiedo perche', a suo tempo, avevo passato io a Dile la ricetta in inglese che poi era la traduzione dal tedesco di quella che uso da anni

A me l'impasto viene molto appiccicoso, gestibile pero' con le mani bagnate. Di solito prendo una cucchiaiata d'impasto (veramente per cercare di farli uniformi, uso un porzionatore per gelato, di quelli che fanno le palline) e la metto sull'ostia e poi appiattisco e modello con le mani. Se l'ostia e' tonda cerco di far arrivare l'impasto vicino ai bordi, quando mi e' capitato di dover usare i fogli rettangolari, ho marcato il perimetro premendo un tagliabiscotti sull'ostia, usando poi quella linea come guida. Una volta cotti, ho lasciato asciugare e poi rimosso l'eccesso di ostia, prima di glassare. Per quanto riguarda le uova, uso quelle che qui chiamano "large" ed il peso senza guscio di quel tipo di uova e' di circa 50gr. Il sapore e la consistenza migliorano dopo alcuni giorni di riposo e soprattutto dopo la glassatura, che sigilla umidita' e aromi all'interno del biscotto.
Spero di esserti stata utile
