Ahaha Caris non esagerare dai... era "solo" una gara amatoriale, anche se poi quando mi ci sono trovato immerso, l'emozione si è fatta sentire per davvero.. mi pareva di essere tornato indietro nel tempo anni luce, e di fare l'esame di maturità!!!
Se vi interessa vi racconto un pò di cosette, anche se capirete che per motivi relativi alle pubblicazioni degli articoli del dopogara su "profumi dal forno" debbo mantenere il "silenzio stampa" sulle mie preparazioni finche non usciranno di là
La gara consisteva nel preparare 2 pizze in teglia, una bianca ed una rossa, in delle teglie speciali 15x40 (in pratica erano delle mezze teglie), che quindi ci permetteva di cuocerle contemporaneamente e di consegnarle assieme alla giuria.
Gli impasti e le farciture dovevano essere completamente portate dai concorrenti,per questo ogniuno ha dovuto arrangiarsi come poteva,e per chi abitava lontano da Roma è stato un problema ulteriore: io venendo da Viareggio ho dovuto farmi ospiatre il giorno prima da amici ed ho impastato a casa loro,quindi un pò sono stato limitato nella possibilità di scelta degli ingredienti e sopratutto dell'impasto ( il genere a lunga maturazione in frigo non potevo farlo...) ma per farvi capire quanto ha attirato gente questa manifestazione, uno dei partecipanti per altro bravissimo, addirittura veniva dalla Francia!
La cottura delle pizze veniva effettuata in dei forni speciali per pizza della ditta F1, (che era in parte sponsor dell'evento, non chè detto forno era il primo premio!), fornetti domestici ma dalle potenzialità impressionanti! Arrivando a c.a.400°e avendo in dotazione una pietra refrattaria 30x40cm permettono di farci tranquillamente le pizze stile napoletana con maculature che farebbero invidia a un leopardo!
6 Concorrenti totali, Io come altri 3 non li avevamo mai usati,e ci siamo dovuti affidare ai consigli volanti e a ciò che si era letto su di esso....
Le pizze hano cotto in c.a. 8 min + 1 per la mozzarella e la farcitura messa a fine cottura, e sotto mi si sono pure leggermente sbruciacchiate

ma per fortuna bisognava fornire solo un piccolo pezzo di ciascuna pizza per ciascun giudice, quindi dovevo sciegliere solo 4 pezzettini, mentre il resto veniva spazzolato in tempo zero dal "pubblico".
Per farvi capire: il tempo di consegnare il mio piatto ai giudici,che quando sono tornato alla postazione manco un micro pezzetto m'avevano lasciato!!! non saprò mai con che pizze ho vinto....
La manifestazione nonostante fosse abbastanza ristretta, è stata molto bella e piacevole per chi ha partecipato: alcuni degli organizzatori, pizzaioli amatoriali ( ma per modo di dire perchè erano dei professionisti), hanno offerto una degustazione a ripetizione di pizza napoletana cotta nel forno a legna del ristorante che ha ospitato l'evento, e di focaccia genovese cotta nel forno F1, inoltre ci sono state dimostrazioni di impasto, stesura, cottura, insomma è stato davvero un bell'evento nel segno delle buone cose, del buon cibo e della buona gente!
La soddisfazione più grossa che ho avuto non è stata tanto la vittoria, per altro fortuita poichè solo di un punto dal 2° classificato, ma l'esclamazione di Bonci che dopo aver esaminato minuziosamente il mio quadratino di pizza, l'ha divorato in un boccone ed ha esclamato: "Porca vacca!!"

" ma da quanto era il panetto?" gli faccio io: "305g" e lui: " caspita, pure meno degli altri!"
In pratica la pezzatura per quella teglia normalmente stava tra i 325/350g ma io grazie agli insegnamenti di "O Maestro" sono stato più basso, ottenendo un pizza più legera ma nn meno vaporosa.
Insomma concedetemelo, ma al di là della vittoria poter dire che Bonci ha mangiato la mia pizza non ha prezzo
Ultima cosa, ultra doverosa, non vi posso svelare molto per ora, ma un grazie sentito va al mio unico Maestro di panificazione Adriano, Grazie Maeee!!!!!
