[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 379: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - Pain a l'ancienne 50% integrale (da una ricetta di Reinhart)


Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Pain a l'ancienne 50% integrale (da una ricetta di Reinhart)

Forum dedicato all'inserimento delle ricette
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente

Pain a l'ancienne 50% integrale (da una ricetta di Reinhart)

Messaggioda sdonk » 05/03/2012, 13:05

Salvatore ha già una ricetta simile per le baguette, ma questa tecnica è leggermente diversa.

Questa è la versione che Peter Reinhart dice di aver imparato da Philippe Gosselin, un panettiere francese, durante il suo viaggio a Parigi.
La ricetta è presa dal suo libro , gentile omaggio di Rossana.

Fondamentalmente la tecnica consiste nell'impastare del pane con acqua freddissima (3/4°C) e farlo riposare in frigo una notte. La temperatura bassa inibisce la lievitazione, permettendo ai batteri di scindere gli zuccheri che verranno utilizzati successivamente dai lieviti per la produzione di sostanze aromatiche.

La ricetta è in once e io ho usato una bilancia in once, per evitare strani numeri nella ricette in grammi userò le % riportate sul libro facendo riferimento a 1000 gr di farina mettendo tra parentesi i pesi originali in once.

Ingredienti
(27 once) 1000 gr di farina da pane (ho usato 50% bianca e 50% integrale)
(.56 once o 2+1/4 tsp) 20 gr di sale
(.19 o 1+3/4 tsp) 7 grammi di lievito di birra secco attivo (per le conversioni con il lievito di birra fresco fate riferimento a )
(da 19 a 24 once) tra 700 e 880 gr di acqua a 4°C (se impastate a macchina anche 1°C)

Procedimento
Mescolare farina, sale e lievito e aggiungere 700 gr (19 once) di acqua e impastare con la foglia per 2 minuti a bassa velocità. Montare il gancio e impastare a media velocità per 5-6 minuti. L'impasto dovrebbe attaccarsi sul fondo ma staccarsi dalle pareti laterali, altrimenti spolverare leggermente di farina o aggiungere altra acqua nel caso servisse.
Io ho impastato a mano. Nella prima parte del libro Reinhart si raccomanda di correggere l'idratazione in base all'assorbimento di farina, per cui sono partito da 19 once aggiugendo acqua fino ad ottenere un impasto morbido, considerando che la farina integrale assorbe più acqua della farina bianca.
Aiutandosi con una spatola trasferire il composto in una ciotola oliata, spruzzare dell'olio sull'impasto e coprire con una pellicola.
Mettere immediatamente in frigo e lasciar riposare per tutta la notte.

Il giorno dopo tirare fuori dal frigo e controllare quanto l'impasto è lievitato.
Dipende dalla temperatura del frigo e da quanto è fredda l'acqua che si usa. L'ho fatto due volte ed ho notato che se l'impasto non lievita proprio, quindi acqua molto fredda, alla fine il pane viene più saporito.
Lasciaro a temperatura ambiente per 2/3 ore o comunque fino al raddoppio.

Da questo punto non ho più seguito la ricetta di Reinhart.
Ho dato una piega a 3 all'impasto e dopo 15 minuti di riposto ho dato la preforma e poi la forma definitiva dopo altri 15 minuti di risposo.
Ho cercato di emulare, con scarso successo, le tecniche di formatura che Hamleman mostra in questi video:




Ho messo il pane in teglia e l'ho lasciato raddoppiare, poi ho fatto dei tagli ed ho infornato a 250°C (solo ventilato) per circa 50 minuti.

IMG_2087 - Copia.JPG
IMG_2087 - Copia.JPG (209.48 KiB) Osservato 15033 volte


Il risultato non è male, per la prima volta non mi è venuta la mollica gommosa e molliccia.
Il problema è sempre la crosta, molto sottile e morbida. Consigli per ottenere una crosta più spessa e croccante?
La prossima volta cercherò anche di formarlo più stretto perché si è allargato in lievitazione invece di crescere in altezza.
Olio extravergine d'oliva pugliese
www.fontanadelcavallo.com
Avatar utente
sdonk
Santo Subito!!!
 
Messaggi: 4469
Iscritto il: 07/10/2005, 19:24
Località: Londinium

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Re: Pain a l'ancienne 50% integrale (da una ricetta di Reinh

Messaggioda Eliabel » 05/03/2012, 19:02

Il tuo pane é molto bello. Congratulazione!

Per avere una crosta croccante, é utile cuocere il pane in una casseruola di ghisa, come questa: http://www.amazon.it/Le-Creuset-Casseru ... 04&sr=1-24
Io faccio cuocere il pane durante 20 minuti con la casseruola chiusa e dopo il resto del tempo con la casseruola aperta. Anche faccio il pane raffredarsi nel forno con la porta aperta un po, come spiega Adriano.
Eliabel
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/04/2007, 22:08
Località: Bruxelles, Belgio

Re: Pain a l'ancienne 50% integrale (da una ricetta di Reinh

Messaggioda TeresaDeMasi » 06/03/2012, 23:06

a me sembra molto bello il tuo pane... dici che se provo a farlo con farina normale, faccio casini? Sulla crosta, ho cercato di fare un riepilogo qui, mi pareva di averlo copiato pure nel forum ma mo so' fusa e non lo trovo..-.
http://www.scattigolosi.com/2012/02/ci- ... rosta.html
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Pain a l'ancienne 50% integrale (da una ricetta di Reinh

Messaggioda sdonk » 06/03/2012, 23:30

Olio extravergine d'oliva pugliese
www.fontanadelcavallo.com
Avatar utente
sdonk
Santo Subito!!!
 
Messaggi: 4469
Iscritto il: 07/10/2005, 19:24
Località: Londinium

Re: Pain a l'ancienne 50% integrale (da una ricetta di Reinh

Messaggioda Primavera » 07/03/2012, 18:10

Primavera
Avatar utente
Primavera
 
Messaggi: 2901
Iscritto il: 16/07/2006, 20:27
Località: Milano

Re: Pain a l'ancienne 50% integrale (da una ricetta di Reinh

Messaggioda Eliabel » 08/03/2012, 3:48

Sdonk,

io uso una casseruola di ghisa durante due anni al meno e mai ho avuto problemi. E la crosta dei miei pani me sembra molto migliore adesso che prima di usar la ghisa.
Senza dubito, questo non é il procedimento che usano i pannetieri. Ma io penso che il forno del pannetiere é anche incomparabile al mio (io ho uno Smeg che non é stato disegnato per fare i pani a casa, ma per un arrosto occasionale). Per me usare una pentola di ghisa o una casseruola ceramica é imitare a casa un forno professionale.
Non ti dico questo per discutere, soltanto voglio spiegarmi meglio.
Eliabel
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/04/2007, 22:08
Località: Bruxelles, Belgio

Re: Pain a l'ancienne 50% integrale (da una ricetta di Reinh

Messaggioda sdonk » 08/03/2012, 17:56

Eliabel, figurati non era per discutere.

La pentola la olii prima di mettere l'impasto? Ti si attacca?
A me si è attaccato tutto sotto :(
Olio extravergine d'oliva pugliese
www.fontanadelcavallo.com
Avatar utente
sdonk
Santo Subito!!!
 
Messaggi: 4469
Iscritto il: 07/10/2005, 19:24
Località: Londinium

Re: Pain a l'ancienne 50% integrale (da una ricetta di Reinh

Messaggioda Eliabel » 08/03/2012, 21:21

Sdonk,

credimi: il mio italiano é cosi malo che non posso discutere niente in questa lingua. Si fossi in spagnolo... :smile:

Io meto la casseruola di ghisa o di ceramica al forno freddo, fisso la temperatura piú alta possibile e, quando inforno il pane, la casserueola é sono molto calda, quasi ardente. Di solito meto il pane sulla ¨baking paper¨(come si dice questo in italiano? la carta di forno?), peché trovo che é piú facile trasladare l'impasto cosí. Ma mi sembra che si la temperatura della casseruola é alta, l'impasto non deve attaccare alla casseruola anche senza la carta di forno.

Dopo durante 20 minuti il pane si cuoce con la casseruola fermata, di questa manera lo stesso impasto produce il vapore e gonfia di piú. Dopo quito la copertura della casseruola, basso la temperatura e il pane finisce di cuocersi. E dopo lo raffreddo, come spiega Adriano, nel forno con la porta semiaperta.
Eliabel
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/04/2007, 22:08
Località: Bruxelles, Belgio

Re: Pain a l'ancienne 50% integrale (da una ricetta di Reinh

Messaggioda Eliabel » 08/03/2012, 21:26

Sdonk,

ho dimenticato di mostrarti la crosta del pane fatto cosí: http://eliabe-l.livejournal.com/18495.html

É del mio blog in russo (io sono di una famiglia russo-spagnola, e tanto il russo, come lo spagnolo sono lingue materne per me).
Eliabel
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/04/2007, 22:08
Località: Bruxelles, Belgio

Re: Pain a l'ancienne 50% integrale (da una ricetta di Reinh

Messaggioda salvatore » 11/03/2012, 0:45

Eliabel, complimenti, ho visto le foto del blog. Davvero un bel pane. Quello di coprire il pane per i primi 20 minuti è fondamentale. Consente un miglior sviluppo dell'impasto perchè si allungano i tempi della formazione della crosta anche grazie al fatto che il vapore condensa su pareti fredde, praticamente sul pane. La formazione della crosta la attribuirei maggiormente alla conduzione dell'impasto.Se l'acqua non è ben legata in questo, credo ci sai poco da fare per ottenere una crosta croccante
Avatar utente
salvatore
 
Messaggi: 243
Iscritto il: 23/05/2009, 14:23
Località: provincia di Napoli

Re: Pain a l'ancienne 50% integrale (da una ricetta di Reinh

Messaggioda TeresaDeMasi » 11/03/2012, 0:50

Bel pane davvero Eliabel, peccato non capire ma le foto dicono molto. :)
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Pain a l'ancienne 50% integrale (da una ricetta di Reinh

Messaggioda Eliabel » 11/03/2012, 1:31

salvatore
TeresaGennarino

vostre parole mi fanno tantissimo piaccere, non lo potete immaginare. Perche una grandissima parte di quello che so sulla panificazione ho imparato qui, nel gennarino. Mai potrei ringraziarlo sufficentemente.

Mi piacerebbe publicare qui, ma aparte della mia difficoltá di scrivere in italiano, non so come fare le fotografie piú piccole. Quelle del mio blog sono troppo "pesante" per questo sito.

Grazie anconra una volta!
Eliabel
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/04/2007, 22:08
Località: Bruxelles, Belgio

Re: Pain a l'ancienne 50% integrale (da una ricetta di Reinh

Messaggioda TeresaDeMasi » 11/03/2012, 9:17

Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Pain a l'ancienne 50% integrale (da una ricetta di Reinh

Messaggioda Eliabel » 13/03/2012, 1:32

Grazie tante, Teresa, sei molto gentile. Vado a cercare questo programma.
Eliabel
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/04/2007, 22:08
Località: Bruxelles, Belgio


Torna a Ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code