da salutistagolosa » 19/11/2011, 16:08
se i tempi di cottura del ripieno e' piu' breve che per la pasta, rischi ceh non ti venga cotta abbastanza; altro rischio e' che, dipendendo da tempi di cottura e temperature, la pasta si impregni e non si cuocia bene. COmunque dipende anche dalla teglia in cui cuoci e dallo spessore/tipo della pasta, e qui devi fare un po' di pratica - as esempio io con l'attuale teglia e dosi per la quiche, faccio cuocere quasi un ora, con impasto sottile e ripieno parecchio liquido, pero' ho trovato l'equilibrio tra spessore, liquidi e tempo di cottura per cui alla fine viene bene. Secondo me con la cottura separata della frolla si va piu' sul sicuro (anche perche' se spennelli il fondo della frolla con dell'uovo si impermeabilizza in teoria (almeno io lo faccio religiosamente cosi' perche' i fagioli non ce li metto mai), pero' ovviamente si allungano i tempi.