
Ho appena terminato di lavare una certa quantità di basilico, fai conto che ne ho uno scolapasta pieno, vorrei cimentarmi a prepararlo come descritto da te con il mortaio, mi daresti delle dosi da seguire?
Grazie

Acc... non ho qui i miei appunti!! Li posterò domani....
Ci sono le dosi corrette per il pesto genovese. Io purtroppo sono sempre andato ad occhio.
Comunque un pesto lo puoi sempre aggiustare: regolati così ( per circa 4 persone) : 20 g. di pinoli e almeno uno spicchio d' aglio. Con il pestello pigia, schiaccia e sfrega( occhio che tende ad impaccarsi sulle pareti del mortaio). Poi un pizzico di sale grosso e il basilico. E li' cominci a "macinare" il basilico, ricorda che dovrai metterlo a più riprese.
Diciamo almeno tre/quattro mortai pieni di foglia.
Se metti poco sale alla volta, ne va un pizzico ad ogni infornata di basilico.
Chiaramente non raggiungerai un livello di foglia finissima, ma un po' "strappettata", poco male.
A quel punto due belle cucchiaiate di parmigiano grattuggiato e se vuoi una di fiore sardo. Dopodichè olio EVO un po' alla volta, rimescoli con un cucchiaio e poi assaggia.
Puoi ancora aggiungere formaggio olio o sale...
Buon Pesto!
Dopo due o tre volte saprai esattamente come fare !