A distanza di quasi un anno, vorrei rifare il danubio (ricetta di Albenghi) in planetaria, con impasto la sera prima e lievitazione lenta in frigo.
Posso farvi ancora alcune domande?
- questo danubio è preparato per essere servito alle 19 (aperitivo all'asilo nido di Marco per conoscere gli altri genitori!

) : se lo impasto alla sera prima e lo lascio in frigo, posso formare le palline verso le 13 e poi cuocerlo verso le 18? In tal caso lo lascio fuori frigo dopo la formatura delle palline?
- considerato che la farina "di forza" che trovo qui molto forzuta non mi pare, quanti g di lievito fresco mi consigliereste su 500g di farina, visti i tempi di lievitazione?
- non mi fido tanto della temperatura del mio frigo, vorrei mettere un termometro il giorno prima per controllare: l'ideale è 4-5°C?
Grazie ancora
