Discorso uova. È un discorso ancor più delicato, se a fornirmele è lo zio, un qualunque parente, o l'amico magari posso ancora fidarmi. Quello di cui invece non mi fido invece è del “naturale a tutti i costi” perchè prodotto nel piccolo dal semplice contadino e non in modo industriale.
Da elettricista ho lavorato presso un allevamento di galline ovaiole, ed ho lavorato pure presso un centro selezione uova. Non potete immaginare i controlli. Presso l'allevamento ogni giorno passava un veterinario a controllare le galline e se per caso ce n'era, fra tante, una morta veniva prelevata ed analizzata per capire esattamente il motivo. Poi le uova venivano prelevate a caso e controllate. Lo stesso dicasi per la selezione uova dove, oltre al controllo batteriologico, in controluce venivano visionate una ad una. Chiaro non è una persona a farlo, lo faceva una macchina, ma dal contadino che fa queste operazioni? Inoltre dal contadino le galline sono libere e anche se libere sicuramente sono in grado di dare uova di maggiore qualità, sono in ogni caso più a rischio. Al supermercato esistono uova di qualità, con galline allevate a terra ad esempio, scegliamo quelle!
Un ultima cosa: non state a cfredere che uova gialle sia sinonimo di galline allevate al sole.

Per il discorso sigillatura della carne leggi alla sezione che ho aperto per trattare i più svariati argomenti