lo so che vi sentite male al solo pensiero di brodi e via dicendo, ma qui ci sono si e' no 20 gradi...
La domanda e' la seguente: volendo fare del pollo in gelatina (o meglio, in una terrina con verdure ecc. "legate" dalla gelatina del pollo), pensavo di disossare il pollo, lessare la carne, poi fare il brodo con gli ossi (magari usando anche l'acqua del bollito), e farne la gelatina. Pero' ora temo di essere stretta coi tempi, per cui mi chiedevo: quanto cattivo sostituto e' lessare il pollo non disossato, tirarne via la carne quando e' cotto, poi continuare a fare cuocere la carcassa e fare la gelatina da questo brodo (insomma, fare tutto in una volta, invece che lesso e brodo separatamente)?
Il punto e' che ovviamente il pollo lesso lo metto in acqua calda, mentre per fare il brodo con gli ossi partirei dall'acqua fredda, e non vorrei che il brodo "tutto in uno" non fosse sufficientemente saporito.