Però un piccolo resoconto lo facciamo lo stesso.

Grande successo della di Adriano sgranocchiata sotto forma di salatini per aperitivo, accompagnata da un prosecco rosé che non mi ha fatto impazzire e di cui non mi ricordo il nome.
Per antipasto il di Comidademama con relativa finta fonduta di Fontal. Il flan è stato cotto a bagnomaria partendo da acqua calda, e la salsa è stata filtrata mentre veniva versata nei piatti, accompagnato da un buon Müscadel consigliato dal grande . Mi fa piacere fargli un po' di pubblicità - della quale peraltro non avrebbe neanche bisogno - perché è serio, preciso, competente, affidabile, esperto e pure molto gentile e simpatico, che non guasta.
Poi un piatto di ziti con un del quale Robychi ha detto: "Ha proprio il colore giusto, come quello che faceva la mia mamma". Mi sono alzata di 10 cm in un colpo solo.

A seguire le puntine e la salsiccia del ragù. Qui abbiamo bevuto un Cariglio Terre Nobili 2009, ottimo vino calabrese, sempre di Scarpitti.
Per dolce Primavera ha portato i di Dony. Dony, io avevo il sospetto che fossero buoni, ora ho avuto la conferma che sono buonissimi!

Io invece ho litigato con una famosa e blasonata crostata di cioccolato di Knam della quale neanche metto il link perché secondo me è da rivedere ... la frolla non sta insieme, neanche rilavorandola dopo il riposo con le mani bagnate, a mio avviso c'è troppo ripieno, manca una nota acidula, lamponi per esempio, e tanto per finire ci vedrei di più una frolla bianca. Ma sono opinioni. Resta il mistero del come possa riscuotere cotanto successo una ricetta con almeno un grande difetto di bilanciamento dei grassi nella frolla. Io poi che maliziosa non sono non vado a controllare le proporzioni prima.

Per il caffè avevo preparato dei biscottini che si sciolgono in bocca, i di Tuki. Se amate le noci provateli, io li trovo deliziosi.
Alla prossima cena!