Infatti biga e poolish servono entrambi proprio per la fermentazione indiretta; rispetto a quella diretta otterrai un prodotto con un aroma e un profumo più intensi, oltre ad avere una più lunga conservazione (hai fatto caso che usando le lievitazioni dirette, il giorno dopo il prodotto è già secco?) ed anche un prodotto generalmente più digeribile. Risparmi anche sul lievito perché ne usi di meno

Tra biga e poolish io preferisco la biga lunga (fermentazione fino a 48 ore), che richiede meno lievito del poolish. Il poolish in compenso è più semplice da preparare e richiede una farina di media forza.
La forza elevata richiesta alla farina per le bighe (superiore ai 300 W) serve a creare una maglia glutinica più resistente e quindi a mantenere l'anidride carbonica durante la lievitazione, intendendo con ciò non solo la lievitazione della biga stessa ma anche e soprattutto del prodotto finito.