Sabato scorso, con mezzo chilo di macinato ci ho fatto 6 polpettoncini ripieni di salame ed emmenthal, cotti al vino.
Tecnicamente un polpettoncino col contorno varrebbe una porzione, ma se avessi a pranzo 4 "ragazzi" ne farei minimo due a testa.
Considera che per fare un polpettoncino uso una "schiacciatina" di impasto crudo grande come il palmo della mia mano dita comprese(circa 15 cm X 9 cm

Ovviamente, se fai un polpettone unico, lo affetti e si divide meglio, ma a me mi si rompe sempre.
Quanto ai contorni, le patate del link di Antonia sono splendide, ma anche verdure ripassate in padella,pisellini, puré e insalata vanno bene.
E pane, un sacco, perchè se gli fai uscire un bel sughetto al vino, cremoso e abbondante, di pane ce ne va tanto...
Se i polpettoncini avanzano, io li congelo col loro sughetto e poi li riscaldo.
A chi si lamenta che viene secco o troppo molle e si sbriciola, provate a usare nell'impasto pangrattato e non mollica semidura ammollata nel latte.