Io credo che ci siano vari impasti.. più o meno grassi. Se per voi va bene prima alterniamo gli ingredienti di base e poi cerchiamo di ridurre i grassi.
Non avendo il tempo di ricercare nella scuola della pasta frolla il riepilogo (ci ho provato ma non l'ho trovato)..
per l'impasto base di partenza avrei scelto la frolla al burro di cinzietta
(il sorriso del "sole di Walter"
http://dallemiemanine.blogspot.com/2009 ... burro.html è bellissimo

):
Ingredienti (da poter usare frazionati..viste le molteplici prove che faremo..):
500gr. Farina 00
250gr. Burro
1 uovo intero
1 pz di sale
Aroma a piacere
dividerei gli esperimenti in blocchi di lavorazione:
Blocco 1:
Prima variante la farina:
partiamo con una
farina 00 semplice e poi la sostiuiamo al 100% con
farina forte di grano
amidofarina di frutta seccafarina di mais
farina di riso
farina di avena
Chi può prepara tutte le varianti.. ma senza obbligo di dover ricercare asolutamente un ingrediente che non si trova.
Poi la sostituzione al 50% e al 33% (per capire come si trasforma l'impasto aumentado o diminuento una tipologia di farina rispetto al 100 di partenza).
Ho notato che molto spesso nelle ricette dei biscotti vengono usati in maggioranza questi tre tipi di farina. I blocchi successivi potrebbero contenere esperimenti testati su impasti base contenenti questi tre tipi di farine.
Le differenze di lavorazione le evidenziamo in un altro "blocco di prove".
In questo primo blocco avrei pensato di fissare queste "regole":
l'uovo è crudo ed è un uovo medio
il burro è freddo di frigo tagliato a dadini impastato con uova, zucchero e sale, a cui viene aggiunta la farina (metodo di cinzietta)
spessore 5 mm
riposo in frigo di una nottata
cottura 180 gradi 10/15 minuti.
MI sembrano interessati all'argomento e vogliosi di partecipare (in ordine più o meno sparso di apparizione .. sempre che non ho dimenticato nessuno e se fosse me ne scuso..)
bdionisi
caris
claudia
ophelia
koster?
ste0?
Sofy
Azabel (per quello che può dal pinto di vista degli ingredienti.. partendo da una tua ricetta senza uova e senza latticini..)
Cat
MariellaCiurleo
Angionedda
Paolina
Fiordivanilla
Dile
Primavera
salutistagolosa
Buon lavoro

Scusatemi, non posso non scrivere due righe per un disagio che sento dentro.. rispetto alla situazione che stiamo attraversando su Gennarino. Molti miei amici cari si sono per ora allontanati e questo dispiacere smorza un po' l'entusiasmo che metto in questo lavoro. Permettetemi quindi di poter dedicare la parte del mio lavoro a Piero, ad Antonia, a Paoletta e ad Adriano.. con alcuni dei quali ho condiviso verbalmente questa idea prima ancora di pensare di scriverla su Gennarino. Grazie