Crostatina,
avrai forse notato che c'e' una discussione in atto sulla "netiquette del forum" - allora gia' che il periodo e' un po' speciale vediamo di chiarire (che poi ti anticipo che cancelleremo sia questo intervento che quelli a cui si riferisce, cosi' in futuro sara' piu' facile la consultazione).
Il problema e' che e' impossibile rispondere a delle domande mal poste. Perdonami il tono da maestrina, ma ne approfitto per reiterare nuovamente il decalogo del perfetto gennarino
1) temperatura del frigo: se tu non sai come regolare il tuo frigo, figurati chi il tuo frigo manco sa di che colore sia

Quello che Roby intendeva e': metti un termometro nel tuo frigo, cosi' vedi la temperatura (risposta che peraltro mi pareva chiara).
2) farina: anche questa, e' una domanda mal posta: se non ci dici quali sono le caratteristiche della farina che hai, come si fa a rispondere se va bene o meno?
3) aromi: se cambi una ricetta, ovvio che ottieni una cosa diversa. se togli l'agrume, non si sentira' il profumo di agrume. Questo si potrebbe prendere come esempio di domanda inutile.
4) la dimensione delle uova: a meno che paoletta non ne abbia usata una gigante e tu non ne usi una mignon, piu' o meno meta' tuorlo di un uovo medio sara' li' li con meta' tuorlo di un uovo grande, no? calcola che un tuorlo medio pesera' meno di 20g, quindi anche se non fai proprio la meta' esatta non dovrebbe essere una tragedia. questa e' una domanda ansiosa.
Infine, per cortesia (e lo dico a tutti), evitiamo di mettere domande a raffica, che diventa difficile sia rispondere, sia seguire. Per me cosi' si e' persa l'unica domanda aperta, che e' che fine faccia il cucchiaio di farina...anche se un sospetto ce l'ho!