Cara.. si avvicina sempre più!
Per non alcolico prenderei del semplice succo di ananas e di pompelmo...
...un'altra idea è del "semplice" te con "pesca" .. normalmente uso la fresca .. ma anche sciroppata va bene (non aggiungi zucchero) fai la pesca a fettine e una volta pronto il te lo versi bollente sulle pesche. Fatta raffreddare va servita in una coppa che permetta anche di prelevare le fettine di pesca e di servirle insieme al te.
Se poi quello che segue lo vuoi considerare alcolico.. per i 18 anni di Sergio.. feci una sangria poco alcolica buona e d'effetto: (c'era solo un litro di vino rosso su 4 litri di succhi di frutta + 1 limone spremuto. 1 litro era spremuta di arancia fatta in casa.. gli altri 3 litri erano succhi di frutti rossi molto buoni ma già pronti - ce ne sono con ribes rossi e con succo di melograno) però l'avevo preparata 2 giorni prima con frutta tagliata a dadini piccolissimi (pere, mele, arancia, mandarini e banana), tant'è che poi l'avevo divisa nelle bottiglie di plastica dei succhi stessi (aggiungendone un paio vuote del latte) .. ho poi messo dentro ad ogni bottiglia 1 fiore di garofano, una stellina di anice stellato, un pezzettino di cannella, una decina di acini di uvetta lavata ma ancora da ammorbidire, 1 pezzetto di prugna secca a dadini, 1 gheriglio di noce, la scorza dell'arancia, del limone e del mandarino(senza pellicina) lasciata però intera .. era buona.. la frutta in due giorni ha anche fermentato un po' e la gradazione alcolica è leggermente aumentata.. non ho aggiunto zucchero perchè sia la frutta che i succhi di frutta cedono zucchero alla bevanda... c'è chi ci aggiunge fragoline di bosco, ma io non l'ho fatto..
non mi viene in mente altro.. per ora.. quanti sarete?