Caris, la le mele ce l'ha sopra.
A me non dispiace neanche quella di Santin, mi manca il link, ma ti allego dosi e procedimento che ho nei miei appunti, per cui non è improbabile che nel tempo io abbia cambiato qualcosina:
(per uno stampo rettangolare 20x30 cm)
Frolla:250 gr Farina 00
200 gr burro
100 gr zucchero a velo
2 tuorli
Pizzico di sale
Lavorare metà della farina con tutti gli ingredienti, quando l'impasto inizia a formarsi aggiungere l'altra metà della farina , fare una palla, avvolgere in pellicola e mettere in frigorifero; usare 12 ore dopo.
Tirare fuori l’impasto 40-60 minuti prima di lavorarlo.
Stendere su carta da forno. Formare e fare i bordi. Bucherellare con la forchetta.
Adagiare sopra il ripieno.
Volendo si può cuocere la base in bianco a 180 gradi per 15 minuti e lasciare raffreddare prima di procedere con altri ripieni.
Ripieno:Cacao per spolverare
12-15 amaretti
Burro (30-40 gr)
Succo di limone
Zucchero
Marmellata di pesche o albicocche
4-5 mele
Fare la frolla e sistemarla nella teglia, sbriciolandoci sopra una manciata di amaretti.
A parte preparare un puré di 3 mele passate in padella con burro, limone, zucchero e cannella e poi frullate.Spalmare questo composto nella teglia.
Tagliare a fettine sottili le mele rimaste e sistemarle sopra; spolverare col cacao e lucidare con un po’ di marmellata.
Forno a 180° per 30 minuti circa.
Ancora calda lucidare con altra marmellata sciolta in poca acqua
Alternativa più semplice
Tagliare le mele a fettine sottili e sistemarle sul fondo; sbriciolare gli amaretti, spolverare col cacao e lucidare con la marmellata.
Forno a 180° per 30 minuti circa
Volendo servire con dello zabaione
Ora vado a nanna
