il silicone, d'accordo come sempre con roby

, va bene per aspic, bavaresi, gelatine(insomma per tutte le cose mollicce, che vanno sformate e che devono uscire belle lisce da fuori) e aggiungo che gli stampini piccoli sono perfetti per i cioccolatini.
Per la roba da cuocere, no.
Perchè fanno venire una pelle liscia, strana e, almeno secondo la mia esperienza, l'interno non cuoce a dovere.
E certo sarebbe un delitto sprecarci un babà, con tutta la cura che richiede.
Alla disperata, userei gli stampini usa e getta, in alluminio. E sempre come ripiego, perchè ho notato che i miei, che non sono usa e getta, non erano proprio adatti a causa della forma non perfettamente ortodossa.
Per la lievitazione, io uso le ciotole di acciaio o di vetro(che mi permettono di controllare i lati e il fondo), ma nel caso della pizza di Adriano, quella con le pallozze, uso dei contenitori grandi di plastica.
E pure Lui, mi pare di ricordare dalle foto di Pieruccio.
...... anita...............................
te ne stai seduta sulla punta ricurva della luna, in quieta meditazione... hai tutto il tempo...