Scrivo anche sul sito Note di Cioccolato e li oltre a cari amici ci sono molte ricette che non prevedono il temperaggio perchè le ganache sono ricoperte da altro..
Ho iniziato a temperare il cioccolato per fare i cucchiaini.. una mia "fissa".. dopo aver pagato 7 euro 12 cucchiaini di cioccolato al latte di pessima qualità.. (un etto di cioccolato in tutto..) .. e come capita ai fissati.. chi la dura la vince!!!
Il gusto di girare la formina di policarbonato e veder cadere i cucchiaini .. lucidi.. è "vincere".. .. padroneggiare una tecnica.. TEMPERARE E' IMPORTANTE...
Certo che ci vuole tanta pazienza.. per evitare di sbagliare.. ho preso un elettrodomestico con accessori per sciogliere il cioccolato.. e devo dire che funziona bene lasci li il cioccolato e lui lo porta alla giusta temperatura... e non si brucia mai..
Anche con il bimby temperare il cioccolato è facile.. anche con il microonde se si è bravi si riesce a temperare il cioccolato..
....comunque con il micryo.. è veramente facile.
Il cioccolatino che mi ha gustato di più sia fare che mangiare .. sono stati i baci della mia amica Letizia di Note di Cioccolato... anzi li devo ripreparare..
E' comunque certo che per fare una buona copertura ci vuole un cioccolato da copertura..(il Luisa della Perugina era favoloso) .. più ricco di burro di cacao

Pieruccio .. gli attrezzi li ho tutti.. termometro, spatola, stampi.. se vuoi te li presto o se vuoi si organizza un cioccolato day.. e ci divertiamo insieme..