Due cose velocissime che puoi fare con la sfoglia, io le ho realizzate poco tempo fa per una cena per 70 persone accompagnando l'aperitivo, li hanno fatti fuori.
BASTONCINI DI SFOGLIA AL PARMIGIANO
pasta sfoglia
paprika
parmigiano gratt.
sale
Si stende la sfoglia in rettangoli, da ciascun rettangolo di tagliano delle striscette larghe circa 1 cm e si cospargono di paprika e parmigiano.
Si arrotolano le striscette su loro stesse, in pratica si ...avvitano e si cospargono di sale.
Si mettono su di una teglia foderata dic arta forno e si cuociono a 200° per circa un quarto d'ora.
Devono essere appena dorate.
Se si vogliono conservare congelate, metterle stese una teglia e coprire con uno strofinaccio, congelarle e poi raccoglierle in sacchetti.
VENTAGLIETTI DI SFOGLIA AL POMODORO ED ORIGANO
pasta sfoglia
ketchup
origano
Si stende la pasta sfoglia in rettamgoli, s cosparge di ketchup, si spolvera di origano.
Si arrotolano le due estremita' piu' lunghe del rettangolo fino ad avere due rotolini che s'incontrano nel centro del rettangolo.
Si tagliano delle fettine da mezzo cm circa, si mettono du una teglia coperta di carta forno e si cuoce a 180° per 15 minuti circa.
Per congelare, stesso procedimento : prima si congelano stesi e poi si raccolgono in sacchettini.
Cantuccini salati.
dal libro "STUZZICHINI" di Eric Treuille e Victoria Blashford ed. Idea libri
circa 50 pezzi
Ingredienti:
100g di pinoli
250g di farina
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di sale
1/4 di cucchiaino di pepe nero
1 cucchiaio di semi di finocchio
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
100g di olive verdi denocciolate e tritate
3 uova sbattute
Preparazione:
scaldare il forno a 180° e tostare i pinoli, farli raffreddare. setacciare la farina con il lievito e il sale in una terrina. aggiungere il pepe, i semi di finocchio, il parmigiano, le olive e le uova e mescolare con una forchetta fino ad ottenere un'impasto grossolano. amalgamare a manao i pinoli e dividere l'impasto in quattro parti.
formare dei filoncini spessi 2,5 cm e lunghi 30. metterli sulla lastra del forno infarinata e cuocere circa 25 minuti , finché si saranno induriti. lasciarli raffreddare qualche minuto e tagliarli in diagonale formando delle fettine di 1 cm. disporle sulle teglie in un solo strato e cuocerli ancora circa 15 minuti finché croccanti e asciutti, poi farli raffreddare su una gratella.
si possono preparare in anticipo e conservarli in una scatola ermetica, oppure si possono conservarli crudi congelati per un mese. prima di cuocerli scongelarli in frigo per tutta la notte.
ciaoooo
