da clelia » 16/10/2009, 15:03
..non amo preparare pane, grissini & lievitati vari.. però mi piace moltissimo mangiarli.
Tempo fa avevo raccolto la ricetta per fare i bibanesi al radicchio da un quotidiano che
l'aveva pubblicata .
E' stata testata da alcuni conoscenti con parere favorevole. Ve la trascrivo così la provate.
Nota: se desiderate qualcosa di saporito e particolare .. usate del radicchio tardivo. Se invece
preferite qualcosa di insolito ma più soft.. usate il radicchio spadone o quello di chioggia..
Ecco la ricetta:
Servono
500gr farina ( a casa mia per i dolci si usa la 00 per tutto il resto la 0)
50gr di olio extra vergine di oliva
10-12 gr di sale
acqua q.b. (bisogna avere un impasto conmpatto ed elastico)
50gr di lievito di birra ( qui ci sono molte discussioni in merito.. però tenete presente che 'la verdura appesantisce.. e quindi serve. Al limite riducete a 40 gr...)
200gr di radicchio pulito e tritato finemente
prezzemolo + aglio il tutto sminuzzato, peperoncino q.b.
Amalgamare tutti gli ingredienti, tranne il radicchio, fino ad avere un impasto compatto ed elastico.
Lasciare riposare il tempo di lavare il radicchio e di tritarlo finemente. A questo punto, aggiungerlo
all’ impasto insieme all’aglio e prezzemolo sminuzzati ed a un pizzico di peperoncino (sempre che
piaccia).
Terminare di impastare gli ingredienti e stendere la pasta. Formare dei grissinotti, tagliarli a
misura, spennellarli con olio e sale e lasciarli lievitare un’oretta (devono radddoppiare).
Infornare a 180° per 20 minuti ed eventualmente per altri 10 abbassando la temperatura.
Clelia
Aggiungo una personale considerazione: credo che sui tempi di lievitazione ognuno debba regolarsi
secondo le proprie abitudini. Impastare è un'arte così come lo è decorare o fare marmellate o la pasta
all'uovo. Quando trascrivo delle ricette per me , lo faccio molto sinteticamente ed a 'step' : probabilmente
mancano molti dettagli ..