

innanzitutto comincio con il dirvi che rispetto alle vostre conoscenze io sono al primo anno di scuola!!! in realtà sono bravina in cucina ma non certo ferrata negli argomenti come voi. a detta anche di mio marito i campi in cui mi difendo bene sono primi piatti(amatriciana e risotti in particolare), antipastini e dolci( soprattutto tiramisu e dolce con amaretti di cui vi postero la ricetta....), suppli( da vera discendente di famiglia romana



il mio vero cruccio in cucina sono i lievitati che mi attirano come le il miele per le api cmq grazie al foum di gennarino sto scoprendo molte cose su questi impasti. ho anche deciso di farmi regalare un piccolo corso di cucina dai miei per il mio compleanno e ho già scelto quale sara l'argomento: pane pizza e focacce, spero di riuscire ad imparare qualcosa!!!
bando alle ciance la ricetta è la seguente;
4 tuorli
4hg di farina
2hg di burro
2hg di zucchero
1 limone grattato
1 pera
1mela
1scatola di amaretti
liquore amaretto qb
1pizzico di sale
cannella
zucchero al velo per ricoprire il dolce
Impastare la base con i tuorli, la farina, il burro morbido, lo zucchero, e il limone grattato(in alternativa io metto del limoncello) come una normale frolla, fare la palla e lasciar riposare 20 min in frigo avvolta in un tovagliolo
Nel frattempo tagliare la mela e la pera a fettine sottilissime e metterle in un piatto a macerare con la cannella in polvere.
Stendere poi la metà ca della pasta sulla carta forno e metterla nella teglia, ricoprire con gli amaretti intinti brevemente nel liquore(come i pavesini per il tiramisu), ricoprire con le fettine di mele e pere, richiudere con la pasta rimasta e infornare a 180gradi programma pizza finchè sarà ben dorata.
Sfornare e ricoprire di zucchero al velo. Buona sia tiepida che fredda!! se piacciono gli amaretti provare per credere!!!