
Sono comunque contenta di averci provato cosi' ora voi mi illuminerete su tutti i dubbi e la prossima volta verranno fantastici!

Allora, con la ricetta di Adriano stampata con tanto di foto, mi metto a preparare l'impasto del lievito e gia' il primo problema: ahhh, iniziamo bene!

1)Il lievito mi rimane liquido, possibile?

Prendo la frusta e inizio a lavorare a mano i bianchi, aggiungo la farina a faccio amalgamare tutto. Aggiungo 280 grammi di farina alle uova per tenermi altra farina da aggiungere nelle fasi successive.
2) Se non erro infatti, il 350g di farina dovrebbe essere il totale della lavorazione, giusto?

incorporata la farina inizio a lavorare l'impasto con il gancio: secondo problema. Invece di lavorare l'impasto, il gancio se lo tira su e lo fa risalire sul frullatore fino ad entrare nei buchi dove le fruste sono infilate...

Finito di lavorare l'impasto mi accordo che il lievito è già raddoppiato e cosi' l'impasto lo faccio riposare solo 10 minuti invece che 30 perche' ho paura che il lievitino si rovini (non mi ricordo il termine tecnico...

3)Confermatemi i tempi: il lievitino dovrebbe lievitare 30 minuti ( Adriano: Dopo 30 mn. mettiamo nella ciotola dell’impastatrice i soli albumi... ) piu' il tempo di lavorazione dell'impasto piu' i 30 minuti di riposo dell'impasto, (Copriamo e lasciamo riposare 30 mn), quindi almeno un'ora, giusto?
Aggiungo il lievito all'impasto e amalgamo. Aggiungo un uovo e provo con il frullatore ma la storia si ripete!

ok, decido di amalgamarli a mano... Rovescio l'impasto sul tavolo e inizio ma non si riesce a lavorare e si appiccica sul tavolo... Ok, non demordo, prendo la paletta di silicone cosi' con una mano lavoro l'impasto e con l'altra lo stacco dal tavolo, ma l'impasto, contro ogni legge della fisica, si attacca anche alla paletta di silicome...
4)Ma l'impasto del babà è cosi' appiccicoso o era il mio ad essere particolarmente strxxxo?!?!
Continua...