Ma il fatto è che in questo periodo è tutto un gran parlare da parte degli zii Piero e Paoletta

Questa ricetta l'avevo presa da Sibyl Kapoor, una food writer che mi piace molto. L'aggiunta di insalata e semi di girasole è mia, perché la versione originale prevedeva di servirla - se non ricordo male - con bacon (che, a ripensarci, male non ci starebbe; se siete interessati vado a ricercare e trascrivo originale).
Pere al gorgonzola
(per 4 persone)
Ingredienti:
4 pere mature (io in genere uso le Kaiser)
200g ca. di gorgonzola naturale (ossia quello piccante)
pepe nero macinato
succo di limone (facoltativo)
per l’insalata:
valeriana o altra insalatina a piacere (mi piace la gentile o la riccia)
noci
olio, sale e pepe nero
semi di girasole
Accendere il forno a 220°C.
Sbucciare le pere, tagliarle in due e togliere loro il torsolo, scavando una piccola cavità.
Se si vuole evitare che scuriscano, passarle nel succo di limone.
Usando una forchetta lavorare il gorgonzola con del pepe nero macinato fresco, e con questo impasto di colore azzurrognolo riempire le cavità scavate nelle pere.
Rivestire una placca da forno con della carta forno e adagiarvi le pere (eventualmente si può pareggiare il fondo tagliando una fettina con un coltellino affinché rimangano in posizione orizzontale per evitare che il formaggio, cuocendo, fuoriesca).
Mettere in forno e cuocere per circa 20 minuti, o finché le pere sono leggermente cotte e il gorgonzola leggermente dorato. Tenere presente che questo, cuocendo, farà delle bolle e tenderà ad uscire.
Servire le pere su un letto di insalatina condita con olio, sale, pepe nero, noci spezzettate e, se piacciono, semi di girasole tostati in un padellino.
Volendo, si può mettere sopra le pere calde un filo di miele (a me piace di castagno) e ancora una grattatina di pepe nero. Ma forse questo è un po’ troppo esagerato. Sta a voi decidere.
Stefano