Ciao.
Anche io avevo pensato di fare una buona crema alla nocciola che fosse simile a la cosa che non deve essere usata perche è fatta con materie prime orripilanti e non esiste, e cosi' mi ero messa a leggere l'altro post, dove diverse ricette erano state postate. Si passa dal cioccolato bianco, a quello fondente, a quello di copertura (?), chi usa l'olio di riso, chi l'olio vegetale e cosi' mi sono un po' persa. Alla fine ho pensato: se voglio sapere che ingrediente devo usare per fare una crema simile alla cosa che non deve essere usata perche è fatta con materie prime orripilanti e non esiste, basta guardare sugli ingredienti!
Cosi' ho preso il barattolo, che ovviamente mi sono fatta prestare da un vicino in quanto io non ne terrei mai un barattolo in casa

, e ho letto gli ingredienti: zucchero, oli vegetali, nocciole (13%), cacao magro, latte scremato in polvere (5%), siero del latte, emulsionante: lecitina di soia, aromi. Ho notato che cosi' facendo, trascurando la lecitina di soia e il siero del latto, che io non metterei in una crema homemade, le uniche dosi che mancavano erano quelle dello zucchero, dell'olio e e del cacao. Pero' sull'etichetta c'e' anche la quantità di Carboidrati, Grassi e Proteine per 100 grammi di prodotto. Da una qualsiasi tabella nutrizionale si puo' ricavare, per i 3 alimenti mancanti, la quantità per ognuno di essi di C, G e P. Cosi', ponendo che la somma degli ingredienti sia pari a 100 g abbiamo un sistema di 4 equazioni in 3 incognite, ovvero è risolvibile!!!
e pensare che a scuola c'era gente che sosteneva che la matematica non avesse applicazioni interessanti!!!
Vabbe, tralasciando i dettagli matematici e arrotondando un po' sono arrivata a qusta ricetta:
zucchero: 50g
Olio vegetale (ad es. di semi): 20g
Nocciole: 13g
Cacao: 10g
Latte scremato in polvere: 5 g.
(Per far tornare i conti, i 2 grammi sono gli aromi e la lcitina di soia, ma comunque ripeto, ho un po' approssimato).
Se non hai il latte in polvere, potresti metterci 10 g di latte concentrato (quello nel tubetto per intenderci) e diminuire di 5 grammi lo zucchero.
Prima di postare questa ricetta avrei voluto provarla, ma non riesco a trovare la crema di nocciole e non ho neanche un bimbi per farla. Se comunque c'e' qualcuno piu' fornito di me che si vuole cimentare, si faccia avanti e mi faccia sapere i risultati, gliene sarei davvero grata!
ps: il foglio con i calcoli ce l'ho a casa, mi sembra di ricordare che le dosi siano queste, casomai stasera controllo e vi faccio sapere