Ciao Ragazzi, devo chiedere scusa se dopo il primo ingresso non sono più tornata ma ho avuto veramente molto da fare. Vi ricordate di me? Sono quella del forno a legna Pizza Party della grandezza 70x70 e della ricetta della pizza che viene veramente bene...Ho letto che qualcuno mi chiedeva delucidazioni, eccomi qui per darne.
Allora, mi è sembrato di aver letto che qualcuno aveva delle perplessità circa il forno a legna Pizza Party dopo averne visto un video, in quanto vi era sembrato che sfornasse pizze un tantino secche...scusate...ma non vi sembra assurdo imputare al forno la secchezza della pizza? Ovviamente dipende tutto dall'impasto che si usa!!!!
Io vi posso assicurare che ogni giovedì sforno minimo 12/13 pizze al piatto che sono una meraviglia e sono talmente buone, morbide e digeribili che tutti in famiglia si lasciano il giovedì libero per autoinvitarsi!!!!!!!!
Poi...l'ultima volta che sono entrata scrissi che avrei provato per la prima volta la farina CAPUTO BLU PIZZERIA....ebbene.....AMORE A PRIMA VISTA.....SEMPLICEMENTE ECCEZIONALE....SENZA PAROLE SUL SERIO!
Ora arriviamo all'impasto, perchè ho letto che qualcuno ne era interessato.
IMPASTO:per 8 pizze c.a: farina CAPUTO BLU PIZZERIA 1,500 Kg. - acqua 720 Gr lievito (d'estate) meno di un terzo del panetto da 25 gr. - un cucchiano di zucchero - sale fino 25 gr. - LIEVITAZIONE DALLE 4 ALLE 6 ORE.
PROCEDIMENTO:Metto tutta l'acqua in una ciotola, metto lo zucchero e il lievito che faccio sciogliere, poi incomincio ad incorporare piano piano la farina, ad un terzo dalla fine della farina, metto il sale (MAI METTERE IL SALE A CONTATTO CON IL LIEVITO). In fine lavoro energicamene l'impasto per 10/15 min....la massa vi risulterà un pò nervosa, non vi preoccupate, portate pazienza nell'impastare che alla fine andrà tutto bene. Poi pronta la massa faccio subito i panetti di 260 gr l'uno e li metto nelle cassette di plastica apposta per la pizza, se sono quelle aperte mi raccomando di porre prima del coperchio un panno umido per evitare che i panetti facciano la faccia dura in superficie. Dopo le 4/6 ore, stendo, prendendo con delicatezza il panetto, intingendolo in una ciotola piena di farina e poi sul piano allargo leggermente con le dita il panetto, dopo di che lo prendo e lo incominio agirare come se girassi un volante, con il suo stesso peso si allargherà sino a formare il disco. Poi farcisco sulla pala direttamente con il pomodoro precedentemente condito con olio sale e basilico (o origano) e con i gusti preferiti. Cuocio nel fornetto a legna ad una tempratura di 300 C° per circa 1 minuto. E la pizza è pronta. Davvero ottima e digeribile!
Un saluto a tutti e spero di confrontarmi con voi molto presto. KISS!
