Uff, alla fine sono ancora qui...
Miss (ma mi rivolgo anche ad Orione se legge, quando ci siamo incontrate al raduno aveva espresso anche lei gli stessi dubbi ma non eravamo riuscite a scambiare piu' di qualche parola): onestamente io non ho risposte da darti.
Se mangiando carne ti senti in colpa non mangiarla, chettefrega se non riesci a non acquistare scarpe in pelle.
Non ti di mangiar carne ma quando vai a trovare tua nonna non ti va di metterla in crisi? Se puoi scegliere mangia altro e quando vai dalla nonna falla contenta, se questo e' quello che per te e' importante.
Non ti va di acquistare una pelliccia ma non ti crea problemi mangiare carne? Non comprare pelliccie e mangia carne.
Non vedo perche' costruire muri dove non ce ne sono, non so se riesco a spiegarmi... nessuno ti impone un cambiamento radicale, ognuno ha cose che gli riescono piu' semplici e altre meno ed innegabilmente una bistecca puo' fare piu' "senso" di un paio di scarpe e lo trovo perfettamente naturale, capisco meno il mangiare carne (sempre che questo ti disturbi) perche' non riesci a non usare cosmetici... solo tu puoi stabilire che cosa trovi giusto e cosa no, cosa puoi o non puoi fare.
Come gia' detto credo fermamente nel fare il meglio che si puo' secondo la propria coscienza e a seconda delle proprie possibilita' e capacita', e il meglio che si puo' non puo' essere che una cosa soggettiva.
Per estremizzare, posso sostenere medici senza frontiere ma non per questo essere in grado di prendere, mollare tutto ed andare nel Darfur a dare una mano... questo pero' non vuol dire che visto che non posso
dare tutto debba per forza non dare niente.
Che sia pigrizia, frivolezza o quant'altro ciascuno ha i propri limiti, grandi o piccoli che siano... se poi la vita ti portera' a superarli bene, altrimenti pazienza, avrai comunque fatto cio' che eri in grado di fare.
Puo' essere solo l'inizio ma puo' anche concludersi nel nulla, magari sceglierai di non mangiare carne e poi tra un paio d'anni ti renderai conto che per te la questione non e' poi cosi' importante e tornerai onnivora, o magari inizierai a pensare che anche i pesci sono animali, o magari ti ritroverai piu' vicina al pensiero di Kokko, chissa'...
Io resto comunque dell'idea che piuttosto di niente e' meglio piuttosto
Passando alle cose pratiche:
-Ti posso dire che personalmente non mi faccio troppi problemi con la pappa per i mici (i cani sono onnivori e per quanto ne so non e' un grosso problema evitare la carne per loro, mentre i gatti sono carnivori) E' una questione su cui ancora non sono riuscita a prendere una posizione, ti posso dire che esistono alimenti completamente vegetali studiati per animali con problemi vari (tipo ). Il mio veterinario dice che e' perfettamente bilanciato, ma io sto ancora nel limbo chiedendomi cosa fare.
-Scarpe? Beh, io sono un caso abbastanza a parte, non sono eccessivamente modaiola... in Italia non si trova moltissimo se non vogliamo guardare su bancarelle cinesi o scarpe a basso costo, mentre all'estero si trova una discreta varieta' di scarpe fatte con materiali alternativi (mi vengono in mente )
-Per i cosmetici ci sono varie linee di prodotti che non contengono ingredienti di origine animale e non commissionano test, potresti provare a guardare in qualche negozio bio (spesso hanno un angolo piu' o meno vasto dedicato alla cosmesi) oppure orientarti verso il trucco minerale.
/Scrivo qui, oltre che per risponderti, anche per Orione... ma se hai bisogno di qualcosa non farti problemi a contattarmi in mp, l' argomento oltre ad essere abbastanza articolato credo sia poco pertinente con il forum, non vorrei rompere troppo gli zebedei a chi vuole parlare di cucina
