Roby, secondo me la glassa Faggiotto non va bene, se vuoi dei profiterole come li fanno qui al sud, in pasticceria.
La Faggiotto è più gelatinosa, va bene sulla setteveli e in genere per finire lo strato superiore delle bavaresi e cose simili.
Io ho due bidoni di Faggiotto in freezer e pensavo di vedere se, aggiungendo della panna montata, si arriva al risultato di quelli del pasticciere.
A proposito delle due "visioni" della glassa esterna, io non so se ce n'è una ortodossa, ma qui in terronia i profiterole sono abbondantemente ricoperti di una "cosa" che non è ne' crema, ne' glassa, ne' ganache...difficile spiegare.
La fanno al cacao, al caffè,al limone, alla fragola, al tutto.
E non deve emergere neanche un millimetro quadrato di bignè nudo.Anzi, a volte, negli angoletti tra un bignè e l'altro, ci mettono pure dei ciuffi di panna.
Una glassa simile a quella di Adriano la usiamo per spennellare gli éclairs e i bignè singoli, ripieni di crema o panna al cioccolato.
In questo caso va bene la colatina che lascia intravvedere il bignè sotto.
ps-Roby, avatar grandioso!

...... anita...............................
te ne stai seduta sulla punta ricurva della luna, in quieta meditazione... hai tutto il tempo...