Questo mese mi rifaccio perche' dopo questa, regalata ieri al figlio di una mia amica, tocca a mia figlia e poi ancora alla figlia del mio capo.
Voglio ringraziare pubblicamente Silvia che mi ha aiutata sulla tecnica delle cannucce per il montaggio della torta, mettendosi a completa disposizione e patendo le mie ansie... grazie ancora!
Qui l'arte dell' arragiansi non valeva e bisognava affidarsi a vere nozioni di fisica!
Per fortuna tutto e' filato liscio e la torta e' stato un successo.
Vi mostro con orgoglio il frutto delle mie fatiche!
- pooh1.jpg (56.83 KiB) Osservato 4905 volte
Continuo a scoprire la mia grande dote: sono una vera copiona

- pooh2.jpg (57.47 KiB) Osservato 4903 volte
- effy.jpg (40.55 KiB) Osservato 4902 volte
Come sempre non chiedetemi nulla sulla tecnica utilizzata per realizzare i soggetti perche' non saprei rispondere... oltre polpastrelli e qualche stuzzicadenti non ho usato nient' altro... mi escono fuori dalle mani cosi' sta cosa mi imbarazza da morire

Per il prato ho usato lo spremiaglio, per i fiorellini i basso rilievo sulla superficie della torta piu' grande e sul numero 1 (forsa dalla foto non si evince) dei timbrini in silicone recuperati in un negozio di giocattoli).