Mi sono fatto mettere da parte qualche etto di trippa che oggi andro' a prendere dal mio macellaio.
Faro' la trippa fiorentina stasera sul tardi per poi mangiarla domani sera (Tanto alcuni dicono sia migliore il giorno dopo...)
Per ottenere una trippa morbida ed al tempo stesso saporita quale un'ora di cottura puo' andar bene oppure meglio prolungare ancora ?
Mi sembra di aver capito che e' anche molto importante che cuocia, se non sbaglio, a fuoco molto dolce.