Solo una volta l'attuale sindaco ebbe la genialata di farci montare un motore da trattore agricolo, ma non era abbastanza potente(il carro è enorme) e gli si bloccò in mezzo ai QuattroCanti, tra la folla inferocita.
Il Festino si concluse a tarda notte, con i fuochi artificiali e la gente era tornata a casa, ma da quell'anno nacque l'abitudine di fischiare il sindaco(sempre lo stesso) quando sale sul carro( tanto, un motivo per fischiarlo c'è sempre

I portatori/devoti/bestemmianti ci sono per la festa dei SS Cosma e Damiano, a Sferracavallo(borgata marinara).
Sono devoti e miracolati( con le più variopinte fedine penali), che prima si scannano per avere l'onore di portare "la vara" dei Santi, poi, siccome è pesantissima e loro devono portarla in giro "ballando ballando", si aiutano con copiose bevute di vino e "santioni" (bestemmie).
Questo fercolo è talmente pesante che alla fine della processione/ballo dei Santi, hanno le spalle tutte sanguinanti.

Una volta c'era l'uso di rinchiudere in casa le fanciulle non appena finita la processione, nel timore che i portatori, con la coscienza ben pulita dalla portata dei Santi e la mente ben annebbiata dalle libagioni, facessero loro la festa...
Teresa, queste due processioni sono da vedere, purtroppo si scatena l'inferno, c'è una folla immane e si riesce a vedere ben poco...ma se te la senti di andare, 'sta casa aspiett'a tte!
Io, ormai da anni, mi guardo lo spettacolo in televisione...divano o postazione allestita in terrazzino, cibo "vastaso", "simenza" e birra...

ps- riflettevamo con la mia amica catanese che quella di Sant'Agata è una delle poche, se non l'unica, festa patronale che si celebri d'inverno, almeno al Sud.
Il Festino è il 15 luglio...