Io ci ho provato e mi sono avvicinato abbastanza (per i sapori). Il riso va mantecato meglio e lasciato più all'onda. La riduzione al Marsala un po' più abbondante e più densa. Ma il gusto e i contrasti sono quelli. Ho usato un normale Carnaroli tostato in poca cipolla stufata a fuoco dolcissimo in burro. Ho tolto la cipolla, aggiunto il riso e bagnato con acqua bollente e salata fino a cottura. Quasi a cottura del riso, ho aggiunto mezzo cucchiaino di aceto bianco (per ca 220 gr di riso). Il pangrattato l'ho tostato e, a caldo, ho messo un po' di pepè macinato al momento (chissà perchè ma avevo idea che a caldo il pepe sprigionasse più aroma e impregnasse il pangrattato), quindi prima di servire ne ho aggiunto un altro po'.
Il riso è stato mantecato ancora con burro e parmigiano.
Il Marsala era un Soleras Vergine di Lombardo riserva 1981.

p.s.: la foto è quella che è...
