Sono Paolo Agus.
Ho conosciuto Teresa su FaceBook e lei mi ha subito invitato a vedere il sito gennarino e il forum in particolare.
Devo proprio dirvi che è stupendo, proprio come dovrebbe essere un forum ideale: tutti mettono a disposizione le proprie competenze e collaborando si ottengono risultati eccezionali. Lo ho verificato leggendo le prove e i consigli sul pane, uno dei miei "pallini".
Sono un informatico, e come molti informatici (non chiedetemi perchè) vorrei aprire un ristorante. Poi mi immagino la fatica necessaria a farlo per davvero e continuo a fare l'informatico, ma con l'hobby della cucina.
Ho un ridicolo blog di cucina qui dove mi appunto le cose che mi invento o che riproduco e che vengono bene.
Non amo tanto riprodurre ricette, ma solo prendere ispirazione, a volte basta una foto.
Il mio sport preferito è aprire il frigorifero, vedere quello che c'è e inventare una ricetta.
Allora capita che i miei ogni tanto mi dicono: mi rifai quella cosa buona che hai fatto sabato scorso, e io ovviamente non mi ricordo neanche da che parte ho cominciato. Da qui l'idea del blog, quasi ad uso personale per fissare le ricette riuscite bene.
Prometto che seguirò le regole del forum e che collaborerò, nel limite del tempo a disposizione.
So che è tradizione presentarsi con una ricetta. Con una bella faccia tosta e molta vergogna (siete tutti bravissimi) trascrivo una delle ricette del mio blog:
Linguette bizzarre
Non so assolutamente perchè ho provato a fare una cosa simile: è stato un impulso come quelli che mi capitano dando un'occhiata a ciò che rimane disponibile dopo aver cucinato.
Mescolate in pari quantità frullato di caco, parmigiano grattugiato e farina. Deve risultare una pastella morbidissima. Se è troppo densa aggiungete un pò di frullato di caco.
Su un foglio di carta da forno o un telo siliconato spalmate un cucchiaio di composto e stendetelo sottile allungandolo. Continuate fino a terminare l'impasto.
Mettete il tutto in forno non troppo caldo (150 gradi) sino a quando le linguette si staccano facilmente dal supporto con un coltello.
Sapore particolare ma intrigante.
Secondo me si può aggiungere un pò di pepe nell'impasto.
Ciao a tutti