da PMF » 23/01/2009, 13:39
nella mia piccola esperienza di MdP, non mi pare sia un errore sostanziale: spesso quell'effetto c'e'.
tieni anche conto delle differenti situazioni climatiche: la MdP e' un prodotto "da casalinga" non da laboratorio. Posso immaginare che nel cambiare delle stagioni, cambi l'assorbimento dei liquidi da parte delelf arine, e anche le condizioni di temperatura di lavoro e lievitaizone nelel varie fasi della macchina.
L'effetto di quella sorta di cappello sembrerebbe del tipo: a meta' cottura, l'impasto si accorge che non aveva lievitato completamente (diciamo causa della stagione fredda), e quindi si riprende dicendo "oibo', adesso mi sollevo", e nel frattempo era gia' in parte cotto
Mi chiedo invece una cosa differente: perche' non usi la MdP come semplice impastatrice per i tuoi ingredienti, poi lo fai lievitare e lo formi per una onesta cottura in forno? Io ho ottenuto risultati apprezzati dai piu', da quando ho staccato la macchina dopo la prima fase (30' circa), l'ho lasciato cresecere, e poi fatti pani da cuocere in forno
Paolo