Assolutamente sì Teresa, infatti le rarissime volte che friggo, proprio per santificare il sacrificio(io ODIO friggere, anche se adoro il fritto

) lo faccio proprio con fette di pane di semola un po' raffermo( il pane bianco tende a bruciarsi, ma non fa testo, perchè -ripeto- sono io che sono scarsa).
E' anche un bel sistema per riciclarlo.
Ma quelli che si comprano nelle rosticcerie, bar e panifici, sono fatti col pancarrè.
Sicuramente all'origine era pane casareccio, come per le iris, che erano fatte con le rosette rafferme, ripiene di crema di ricotta(o di ragù, nella versione salata), impanate e fritte nella sugna.
Oggi ci sono pochissimi bar in cui si trovano, ma per il resto è pasta da rosticceria.
E' anche un'idea per consumare pezzettini di formaggio che non bastano per altre preparazioni.
Marialetizia

ps- il filosh, con l'uovo o senza, me lo mangerei pure a colazione!...se trovassi qualcuno che me lo frigge...dev'essere difficilissimo friggere la mozzarella quasi nuda!
...... anita...............................
te ne stai seduta sulla punta ricurva della luna, in quieta meditazione... hai tutto il tempo...