



il risultato di questo impasto è che saranno abbastanza irrgolari con parti sottili che diventano croccanti e tratti piu' grossi che mantengono ancora una certa morbidezza ,cosa questa che rappresenta la loro peculiare caratteristica
volendo potete aggiungere all impasto semidi sesamo tostati, semi di papavero tostati peperoncino ecc.ecc.
ingredienti
500 gr di farina 00
250/280 gr di acqua
15 gr di lievito di birra
8 gr di sale
50 gr di olio di oliva
1 cucchiaino raso di malto
farina di semola di grano duro (io avevo in casa la semola rimacinata De Cecco)
altro olio per pennellare
Per l'impasto io hol usato la mdp inserendo tutti gli ingredienti come la macchina prevede,ho avviato il programma impasto e lasciato lievitare al suo interno, ho tirato fuori l'impasto e .....
fare un filone e stenderlo in un rettangolo di circa 30 x 10 mantenendo la forma il piu' regolare possibile,appoggiarlo su uno strato di farina di semola pennellare abbondantemente con olio di oliva la superficie e anche i lati e cospargere il tutto con altra semola
coprire a campana e lievitare ancora 50/60 minuti (io ho dimezato a 30 visto che aveva gia' lievitato nella mdp) con un coltello a lama alta o con una grande spatola tagliare dal lato corto dei bastoncini larghi circa un dito,senza smuovere troppo la pasta,afferrarli al centro con le dita e assottigliarli tirandoli delicatamente e spostando conte mporaneamente le dita verso l'esterno mano a mano che la pasta si assottiglia.
Disporli su una teglia un poco distanziati e regolarli con le dita per uniformare lo spessore.
se vi viene troppo lungo ,tagliatelo e cuocetelo il pezzo che rimane cosi' com'e' perche' non e' possibile reimpastarlo.
in forno a 200° per 18/20 minuti.
_________________