Le prime fasi della preparazione del lievito ho usato tranquillamente il forno chiuso con dentro un pentolino d'acqua bollente. Il problema era la levitazione dell'impasto nei pirottini... non potevo usare il forno che poi dovevo accendere per mettere i panettoni a cuocere senza che passasse il tempo del riscaldamento con l'impasto al freddo.
Così ho allestito una rudimentale camera di lievitazione: Ho messo i pirottini sulla placca del forno e la placca sulla seduta di una sedia. Questa sedia l'ho posizionata vicino ad un termosifone. poi ho messo una tovaglia a coprire il termosifone e l'ho fatta cadere oltre lo schienale della sedia, creando così una sorta di "capannuccia". Sopra questa tovaglia ho poi steso un telo di plastica. Vicino alla sedia e sempre sotto questi teli mettevo una pentola d'acqua bollente che rinnovavo di tanto in tanto per fornire l'apporto di umidità. Non so quanto calore ci fosse là sotto ma ho visto che la pasta è levitata bene
